Meteo - Ridimensionata l'ottobrata per la prossima settimana, con tempo che rimarrà perlopiù stabile: i dettagli
Meteo - Ridimensionata l'ottobrata prevista per la prossima settimana dai centri di calcolo, con tempo sempre stabile, ma con clima tipico del periodo: ecco i dettagli
Guarda la versione integrale sul sito >
Stabilità e bel tempo sull'Italia
Nella serata odierna le condizioni meteo sono tornate a risultare generalmente stabili e asciutte, come mostrano le immagini satellitari coadiuvate dal supporto di un radar meteorologico, grazie ad un aumento di pressione sul bacino del Mediterraneo centro-occidentale dovuto all'espansione dell'Anticiclone azzorriano. Le temperature, restano inferiori alla media di riferimento in tutta Italia, con clima pertanto relativamente freddo.
Breve fase stabile in arrivo in Italia
La serata odierna inaugurerà una breve fase di stabilità e relativo bel tempo sulla nostra Penisola, con cieli in larga parte sereni o da poco a parzialmente nuvolosi che si protrarrà fino a tutta la giornata di domani sabato 4 ottobre, con maggiori addensamenti solo sulle aree più settentrionali dello stivale, dove qualche primo rovescio si azionerà al più nella tarda serata. Le temperature, in questo contesto, subiranno una lieve ripresa sull'Italia.
Rapido peggioramento in arrivo per domenica
L'ingresso delle piogge sulle aree più settentrionali per la tarda sera di domani sabato 4 ottobre anticiperà un fronte instabile che attraverserà rapidamente l'Italia nella giornata di domenica 5, con temporali e il ritorno della neve sul settore alpino a partire finanche dai 1.300/1.500 metri a causa della discesa di una saccatura depressionaria di origine nordatlantica nel cuore del Mediterraneo. Le temperature, paradossalmente, non subiranno significative variazioni.
Guarda la versione integrale sul sito >
Ottobrata la prossima settimana, ma ridimensionata rispetto ai precedenti aggiornamenti
La saccatura depressionaria traslerà verso il settore balcanico già dalle prime ore di lunedì 6 ottobre, determinando un generale miglioramento delle condizioni meteo sulla nostra Penisola, con rovesci al più residuali e circoscritti al basso versante adriatico. Si aprirà pertanto una nuova fase più stabile dominata da un campo di Alta pressione di origine azzorriana. Tuttavia, l'ottobrata è stata ridimensionata rispetto ai precedenti aggiornamenti: la presenza di una circolazione depressionaria sulla Penisola balcanica, attiverà correnti più fresche anche sul nostro Paese, contenendo la risalita delle temperature che rimarranno complessivamente in linea con la media di riferimento.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo – Lacuna barica sul Mediterraneo porta dei disturbi in Italia con anche qualche pioggia su alcune regioni
09 Ottobre 2025 | ore 09:59
Meteo Italia – alta pressione che domina sull’Europa, porta sbarrata per le perturbazione atlantiche
09 Ottobre 2025 | ore 06:57
Meteo – Ottobre potrebbe risultare tra i più freddi degli ultimi anni, ecco la tendenza
08 Ottobre 2025 | ore 22:00
Meteo Torino – Stabilità e bel tempo si confermano in città con temperature in lieve aumento: le previsioni
08 Ottobre 2025 | ore 21:12