METEO ROMA - Si apre un periodo di forte stabilità in compagnia dell'ANTICICLONE AZZORRIANO, ecco i dettagli

METEO ROMA - Condizioni climatiche di forte stabilità e temperature in aumento nei prossimi giorni

Previsioni meteo Roma.
1 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Bel tempo e clima asciutto al centro-nord

Nella giornata odierna la situazione da satellite vedeva le regioni centro-settentrionali italiane interessate da condizioni meteo prettamente stabili con cieli prevalentemente soleggiati o poco nuvolosi. Al nord in special modo il tempo è decisamente migliorato rispetto alla giornata di ieri, quando si sono verificate le pioviggini (al nord-ovest) e le temperature sono nuovamente aumentate su valori attorno alla media del periodo. A Roma, pur non facente parte del nord, si commentano le stesse condizioni di tempo, sia dal punto di vista atmosferico, sia dal punto di vista termico.
PER TUTTI I DETTAGLI SULLE PREVISIONI METEO DI ROMA, CONSULTATE IL NOSTRO SITO.

Maltempo al sud

Dando un'occhiata all'altra faccia della medaglia, il sud italiano, alcune zone di alcune regioni facenti parte di tale settore italiano, si sono trovate a che fare in mattinata con rovesci localmente anche di forte intensità e qualche temporale. Queste regioni sono la Sicilia, la Calabria e anche la Puglia meridionale e i settori più colpiti sono stati quelli jonici, anche se non è mancato qualche rovescio anche nel messinese nella Trinacria. Tutto ciò è dovuto al continuo afflusso di correnti più instabili e umide presenti nel basso Mediterraneo e, più precisamente appunto, nel Mar Jonio.

Previsioni meteo Roma

Previsioni meteo per Roma.

Per quanto riguarda la città di Roma e in particolare riferimento alle previsioni meteo valide per la settimana lavorativa corrente, esse vedono coinvolta la Capitale in una fase di stabilità lunga, che non si fermerà come vedremo solo a questa settimana. In particolare i cieli risulteranno sereni e le temperature in lento, ma costante aumento nei prossimi giorni. Quest'ultime, potranno raggiungere valori massimi intorno ai +31°C nella giornata di venerdì, mentre le minime resteranno costanti con fisiologiche oscillazioni intorno ai +17/+18°C.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 4
2 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Stesse condizioni nel weekend, poche variazioni sulle temperature

Per quanto riguarda il prossimo fine settimana, esso vedrà coinvolta la città di Roma ancora una volta dal bel tempo con cieli in prevalenza soleggiati. Condizioni di stabilità che dunque non cambiano nel corso del weekend, con le temperature che non subiranno particolari scossoni. Le minime sono infatti in lieve rialzo intorno ai +18/+19°C, mentre le temperature massime torneranno leggermente ad abbassarsi su valori intorno ai +30°C.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 4
3 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Dominio anticiclonico perdura oltre il weekend

Il dominio dell'Anticiclone delle Azzorre proseguirà oltre il weekend apportando condizioni di tempo generalmente asciutto in Italia anche per il prossimo inizio settimana. Stesse condizioni atmosferiche sono attese per la città di Roma, mentre dal punto di vista termico le temperature potrebbero però tornare lievemente a calare, con una massima prevista sotto i +30°C nella giornata di martedì 17, dopo una minima sui +18/+19°C.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 4
4 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Vi invitiamo, come sempre, a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia e sulla Lombardia sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

Guarda la versione integrale sul sito >

4 di 4


Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.