METEO - Sarà ancora MALTEMPO in ITALIA domani, ecco quali sono le zone di interesse
METEO ITALIA - Domani ancora MALTEMPO sulle regioni nord-orientali. Bel tempo altrove con la risalita dell'Anticiclone
Guarda la versione integrale sul sito >
Le correnti atlantiche in ripiego verso nord-est causeranno ancora maltempo
Le correnti di origine atlantica che hanno e stanno tutt'ora interessando lo stivale italiano, hanno riportato le temperature in media o localmente al di sotto in tutto il Paese, apportando maltempo diffuso sulle regioni settentrionali e in parte di quelle centrali negli scorsi giorni, nelle prossime ore si apprestano ad abbandonare lentamente l'Italia in favore di una nuova rimonta anticiclonica di matrice afro-azzorriana. In particolare, la saccatura sta transitando verso nord-est non mancando di generare residuo maltempo nelle regioni nord-orientali.
Che significa Anticiclone di matrice afro-azzorriana?
Abbiamo appena parlato di una rimonta anticiclonica di matrice “afro-azzorriana“. Non è stato un nostro lapsus, semplicemente si definisce così la natura di una cupola anticiclonica che vede mescolare le due masse d'aria calde, appunto l'azzorriano e l'africano. Inoltre si definisce in questa maniera qualsiasi sia la componente dominante tra le due, che sia africana o viceversa. Nel nostro specifico caso, la risalita anticiclonica che ci coinvolgerà avrà una maggior componente africana, ma quella oceanica sarà importante affinché i tassi umidi siano ridotti e le notti siano più facilmente sopportabili, con temperature relativamente più fresche grazie anche al sempre minor irraggiamento solare.
Domani maltempo sul Triveneto
Maltempo residuo nelle regioni del Triveneto domani venerdì 16 agosto 2019.
La perturbazione che sta abbandonando lentamente il nostro Paese lascia dietro di sé strascichi di maltempo, con rovesci che saranno possibili già dalle primissime ore di questa nottata in Trentino, in spostamento verso le prime ore della mattina sulle regioni di Veneto e Friuli Venezia Giulia. E' soprattutto in quest'ultima regione che il fronte perturbato è previsto rinforzarsi nella mattinata di domani, con forti piogge accompagnate probabilmente anche da attività elettrica. Calo termico apprezzabile previsto durante l'arrivo delle precipitazioni, soprattutto se intense. Schiarisce entro il pomeriggio.
Guarda la versione integrale sul sito >
Successivo miglioramento delle condizioni meteo, ma occhio ai temporali convettivi sulle Alpi
Dal pomeriggio di domani e per tutta la durata del week-end è previsto un miglioramento generale delle condizioni meteorologiche su tutto lo stivale. Questo grazie alla rimonta anticiclonica di origine afro-azzorriana, che causerà un nuovo innalzamento termico riportando le temperature sopra la media del periodo, ma che non mancherà di accusare qualche cedimento sulle aree poste all'estremo nord Italia. Specialmente sul settore alpino a partire da lunedì è previsto lo sviluppo prevalentemente convettivo di temporali pomeridiani, che entro il pomeriggio o il tardo pomeriggio dovrebbero facilmente sconfinare sulle pianure antistanti, con crollo delle temperature al passaggio delle forti precipitazioni.
Guarda la versione integrale sul sito >
Possibile break temporalesco per il week-end 23/25 agosto
Stando attualmente alle emissioni del modello europeo ECMWF, una profonda saccatura di origine atlantica è prevista affondare nel cuore del Mediterraneo nella giornata di venerdì 23 agosto, apportando condizioni di severo maltempo in tutto il Paese, con temperature in picchiata. Difficile attualmente entrare nei dettagli, data la distanza temporale siderale ci troviamo ancora nel pieno campo delle ipotesi.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Vi invitiamo, come sempre, a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo Italia – dopo un weekend stabile e caldo il mese di maggio potrebbe portare ancora piogge e temporali
30 Aprile 2025 | ore 07:01
Meteo Torino – Si apre una finestra di stabilità e bel tempo, con temperature in aumento: le previsioni
29 Aprile 2025 | ore 20:45
Meteo – Forte maltempo colpisce il Lazio, con grandine, temporali e calo termico: ci sono disagi
29 Aprile 2025 | ore 18:57