Meteo - Segnali di cedimento dell'Anticiclone nel Weekend, torna qualche rovescio e calo termico: i dettagli
Meteo - Qualche segnale di cedimento dell'Anticiclone è in arrivo nel Weekend, con rovesci che torneranno a colpire l'Italia e calo termico associato: ecco i dettagli
Autunno molto pigro fin qui
Ci avviciniamo ormai al termine di questa prima parte di autunno meteorologico (il cui inizio è convenzionalmente attribuito al 1° settembre), con la stagione che ha fatto poco o nulla. Questo grazie ad un Anticiclone particolarmente in forma che ha concesso poco spazio alle correnti più instabili e umide di matrice atlantica, che sono riuscite a portare fin qui poche parentesi di maltempo e piuttosto rapide. Anche nella giornata odierna, infatti, le condizioni meteo appaiono generalmente stabili e asciutte, fatto salvo qualche isolato piovasco sulla Liguria.
Prossime ore tempo ancora stabile e asciutto
Nel corso delle prossime ore il quadro meteorologico fin qui illustrato subirà variazioni pressoché nulle, con le condizioni meteo che di conseguenza si manterranno stabili e asciutte e accompagnate da cieli perlopiù sereni o da poco a parzialmente nuvolosi, con maggiori addensamenti sull'alto versante tirrenico, dove i piovaschi appariranno a quel punto assenti. Nonostante il clima relativamente fresco, va detto che le temperature continueranno ad attestarsi su valori superiori alla media del periodo.
Primi segnali di cedimento dell'Anticiclone in vista nel Weekend
E' nel Weekend che qualcosa, seppur minima, potrebbe cambiare in Italia. Un arretramento ulteriore della struttura anticiclonica (dopo che il primo lieve arretramento ha comunque portato qualche isolato fenomeno sulla Liguria quest'oggi) favorirà l'ingresso di correnti più umide e instabili di natura atlantica sul Mediterraneo centrale. Ciò comporterà, stando anche a quanto prospettano i principali centri di calcolo, il ritorno di qualche nota di maltempo sullo stivale, oltre che di un calo delle temperature generale, seppur lieve.
Maltempo torna a colpire l'Italia
Maltempo tornerà a colpire l'Italia e nella giornata di domani sabato 14 ottobre interesserà principalmente il settore alpino e l'estremo nord, in successiva estensione al nordest. Piogge e rovesci che potranno interessare tra sabato 14 e domenica 15 anche le aree interposte tra la Toscana e la Liguria, con piovaschi isolati plausibili anche sul Lazio. Piogge e possibili temporali che riguarderanno il medio-alto versante adriatico tra la seconda parte di sabato e tutta domenica, grazie ad una linea instabile in discesa.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo – Primavera ko: forte perturbazione in arrivo la prossima settimana con rischio nubifragi: ecco dove
10 Maggio 2025 | ore 19:45
Meteo – Prosieguo del Weekend contrassegnato dal maltempo, con piogge e temporali: i dettagli
10 Maggio 2025 | ore 19:01
Meteo – Temporali pomeridiani in azione in Italia, con miglioramento nelle prossime ore: i dettagli
10 Maggio 2025 | ore 18:15
Meteo domani 11 maggio: domenica con instabilità protagonista in Italia, ecco le previsioni
10 Maggio 2025 | ore 14:21