Meteo - Settimana esordisce con maltempo anche intenso e possibili nubifragi, poi migliora: i dettagli

Meteo - La nuova settimana esordisce con il maltempo anche intenso con possibili nubifragi, poi migliora, ma con temperature mediamente in diminuzione: i dettagli

Rischio nubifragi in arrivo per domani.
1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Instabilità in atto in parte del Paese

Le condizioni meteo all'interno della nostra Penisola risultano ancora variegate, come è avvenuto nella giornata di ieri, con il flusso atlantico che continua ad alimentare il maltempo sulle aree più settentrionali, mentre un richiamo di correnti più calde è responsabile di un contesto climatico pienamente estivo sulle regioni centro-meridionali. A volte, fin troppo: le temperature, infatti, raggiungono localmente i +40°C nelle pianure interne del sud.

Prossime ore con forte maltempo insistente al nord

Nel corso delle prossime ore il quadro meteorologico del nostro Paese resterà pressoché immutato, con il maltempo che continuerà a sferzare soprattutto il nordovest, con possibili nubifragi e grandinate, mentre al centro-sud si assisterà ancora a relativa stabilità e bel tempo: anche la nuvolosità che nella giornata odierna ha incupito parte del medio Tirreno tenderà almeno parzialmente a diradarsi.

Settimana esordisce con il maltempo anche intenso e con rischio nubifragi

La nuova settimana esordirà con un fronte di maltempo in transito sulle pianure più settentrionali del Paese, con piogge e temporali localmente anche intensi e a carattere di nubifragio, alimentati da un flusso atlantico particolarmente sbilanciato verso il Mediterraneo centrale, dove tuttavia gli effetti più evidenti sono quelli portati dall'Anticiclone, con stabilità e bel tempo al centro-sud e temperature in aumento ulteriore su valori anche oltre i +40°C localmente sulle pianure interne del meridione.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Migliora per martedì con schiarite anche ampie

Un miglioramento delle condizioni meteo è atteso nella giornata di martedì 22 luglio, con maggiore stabilità e bel tempo anche sulle regioni settentrionali, a causa di un aumento di pressione sul Mediterraneo centrale. Avanzeranno schiarite talvolta ampie, con cieli pressoché sereni o da poco a parzialmente nuvolosi. Le temperature, tuttavia, tenderanno a subire un lieve calo al centro-sud a causa di correnti relativamente più fresche in afflusso ad alta quota, rimanendo comunque pienamente estive.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3


Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.