METEO - Severo MALTEMPO con violenti TEMPORALI e possibili NUBIFRAGI con CROLLO TERMICO, ecco dove
METEO - In arrivo forte MALTEMPO con possibili NUBIFRAGI e CALO delle TEMPERATURE nelle prossime ore, ecco dove
Guarda la versione integrale sul sito >
Ieri primi forti temporali con disagi in Liguria
Da ormai svariati giorni si stanno susseguendo sulle regioni nordoccidentali e in particolare sulla Liguria dei rovesci prevalentemente di debole o moderata intensità. Nella tarda mattinata di ieri, fenomeni localmente forti hanno colpito l'entroterra genovese, dove i torrenti locali erano già in piena e hanno causato non pochi disagi, con il crollo di una passerella a Serra Riccò.
Oggi tempo asciutto e sole al centro-sud
Nelle altre zone d'Italia e in particolare al centro-sud anche quest'oggi il tempo si è invece presentato asciutto con i cieli che fin da questa mattina si sono presentati completamente soleggiati o al più poco nuvolosi. In questi settori le condizioni di stabilità rimarranno tali per tutta la giornata a causa di afflusso di correnti stabili provenienti dal nord-Africa, che li proteggono dai flussi instabili e perturbati provenienti dall'Atlantico, responsabili del maltempo sui settori nordoccidentali. Tuttavia, anche le temperature in questo contesto subiranno un'impennata soprattutto in Sardegna.
Severo maltempo sulla Liguria oggi?
Rischio nubifragi in Liguria e al nord-ovest in generale.
Nella giornata odierna è invece previsto ancora del severo maltempo sulle regioni nordoccidentali. La lente d'ingrandimento si posa sulla Liguria, la regione più esposta ai rischi idrogeologici e nel corso del pomeriggio odierno, i fenomeni potrebbero risultare davvero intensi e accompagnati da attività elettrica e da un calo delle temperature. Le previsioni meteo per Genova fino a ieri mettevano in dubbio la fattibilità e lo svolgimento della partita di campionato di Serie A Sampdoria-Roma, poi confermata.
Guarda la versione integrale sul sito >
Possibili nubifragi anche sul verbano/varesotto in serata
La Liguria non sarà l'unica regione interessata dai forti rovesci nel corso della giornata di oggi. A partire infatti dalla serata odierna forti rovesci anche a carattere di nubifragio interesseranno le aree al confine alto tra Lombardia e Piemonte, in particolare dunque tra varesotto e verbano. Anche qui gli accumuli di pioggia finali della giornata potranno essere abbastanza elevati grazie al fenomeno dello stau. I rovesci saranno accompagnati probabilmente anche da un calo significativo delle temperature.
Guarda la versione integrale sul sito >
Caldo al centro-sud
Sembra proprio strano a leggerlo, ma mentre i settori nordoccidentali saranno alle prese con un'ondata di maltempo anche intensa, il resto del centro-sud, oltre che a commentare cieli prevalentemente soleggiati o poco nuvolosi, sarà anche gettato nella morsa del caldo africano che interessa principalmente quest'oggi soprattutto la Sardegna, dove i picchi termici potranno raggiungere valori decisamente estivi intorno ai +32°C, nelle aree nord-ovest della regione. Altrove le temperature si terranno molto più basse generalmente intorno ai +28°C. Leggermente più basse ancora le temperature sul resto del centro-sud, dove comunque si toccano valori quasi 10°C sopra la media del periodo.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Vi invitiamo, come sempre, a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo Torino – Si apre una finestra di stabilità e bel tempo, con temperature in aumento: le previsioni
29 Aprile 2025 | ore 20:45
Meteo – Forte maltempo colpisce il Lazio, con grandine, temporali e calo termico: ci sono disagi
29 Aprile 2025 | ore 18:57
Meteo – 1° Maggio con predominio assoluto di stabilità e bel tempo con clima molto mite: i dettagli
29 Aprile 2025 | ore 18:20