Meteo - Sole e caldo in Italia ma anche temporali al Sud, dal weekend arriva un robusto promontorio africano
Meteo - Robusto promontorio anticiclonico presente sul Mediterraneo centro-occidentale porta giornate estive al Centro-Nord mentre il Sud viene interessato da un vortice depressionario
Guarda la versione integrale sul sito >
Situazione sinottica sull'Europa e sul Mediterraneo
Buongiorno cari amici del Centro Meteo Italiano. Un vasto e robusto campo di alta pressione continua a dominare sul continente europeo, con massimi di pressione al suolo fino a 1025 hPa tra Scandinavia e Paesi Baltici. Un vortice depressionario è invece in approfondimento sul Mediterraneo centro-meridionale, che già nella giornata di ieri ha portato forte maltempo sulle Grecia con locali alluvioni e nella giornata odierna interesserà parzialmente anche il Sud Italia. Piogge e temporali sono infatti attesi soprattutto tra Calabria e Sicilia e nei prossimi giorni qualche locale fenomeno sarà possibile anche tra Puglia, Basilicata e Campania.
Intensa ondata di caldo sull'Europa, Italia più ai margini
Come abbiamo appena visto, l'alta pressione domina sull'Europa portando stabilità diffusa. Inoltre, la presenza di una circolazione depressionaria sul medio Atlantico sta favorendo da giorni la risalita di aria molto calda dal nord Africa occidentale verso l'Europa centro-occidentale, dove abbiamo avuto anomalie termiche anche oltre i 12 gradi, mentre la Penisola Italiana risulta più ai margini con temperature in media o anche sotto media al Sud. Nel corso dei prossimi giorni la bolla calda si porterà tra Europa centrale, Mare del Nord e Scandinavia, interessando parzialmente anche l'Italia, dove le temperature si porteranno su valori anche di 2-4 gradi sopra le medie sulle regioni centro-settentrionali. Temperature ancora in media o leggermente sotto media sulle regioni meridionali e la Sicilia.
Condizioni meteo nel weekend ancora dominate dal robusto anticiclone
Prossima settimana con promontorio anticiclonico sul mediterraneo centrale
Stando agli ultimi aggiornamenti dei principali modelli, a partire dal weekend e soprattutto nella prossima settimana il vortice depressionario sul Mediterraneo perderà gradualmente energia fino ad estinguersi e il promontorio africano si estenderà cosi dal Mediterraneo occidentale verso l'Europa orientale, con asse del promontorio passante per la Penisola Italiana. Continua dunque l'estate settembrina in Italia, questa volta anche al Sud, con temperature diffusamente sopra le medie, anche di 4-6 gradi. Nessuna svolta in vista per ora almeno fino alla metà del mese.
Guarda la versione integrale sul sito >
Tendenza meteo: sblocco possibile in terza decade con l'arrivo delle piogge
Ultimi aggiornamenti dei principali modelli che ci consentono di arrivare praticamente alla metà di settembre e di affermare con buon margine di certezza che non ci sarà nessuna svolta perturbata per l'Italia. Proseguirà invece una situazione sinottica estiva con un vasto anticiclone e temperature sopra media. Secondo i modelli stagionali il mese di settembre dovrebbe vedere una piovosità sotto media sull'Europa centro-occidentale, localmente sopra media sull'area mediterranea, specie sull'Italia centro-meridionale. Non ci resta dunque che seguire gli aggiornamenti per capire come potrebbe cambiare la seconda metà del mese.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Appassionato di meteorologia fin da piccolo, ho deciso di continuare la mia passione con gli studi. Laureato in Fisica presso l’Università degli studi di Roma La Sapienza, ho continuato con il corso di laurea magistrale in Fisica dell’Atmosfera e Meteorologia presso l’Università degli studi di Roma Tor Vergata. Lavoro presso il Centro Meteo Italiano S.r.l come meteorologo, occupandomi di previsioni meteo e redazione di articoli meteorologici.
Meteo – Avvio di settimana con nuovo peggioramento, tornano forti temporali su parte d’Italia
10 Maggio 2025 | ore 11:14
Meteo – Allerta della Protezione Civile per temporali nelle prossime ore, ecco le regioni coinvolte
10 Maggio 2025 | ore 10:24
Meteo – Tempo in lieve miglioramento nel weekend, ma non mancheranno acquazzoni e temporali
10 Maggio 2025 | ore 09:35
Meteo Italia – Fine settimana con temperature in aumento ma attenzione a piogge e temporali pomeridiani
10 Maggio 2025 | ore 07:53