Meteo - Stabilità e bel tempo chiuderanno il Weekend, con temperature leggermente oltre la media: i dettagli

Meteo - L'Anticiclone africano continuerà ad assicurare generale stabilità e bel tempo su tutto il Mediterraneo centrale anche nelle prossime ore, con clima tipico dell'estate settembrina: i dettagli

L'Anticiclone domina lo scenario meteorologico del Mediterraneo.
1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Stabilità e bel tempo insistenti in Italia

Nella giornata odierna, così come in quella di ieri, gli effetti dell'Anticiclone africano sul bacino del Mediterraneo centrale hanno assicurato condizioni meteo generalmente stabili e asciutte in Italia, con cieli peraltro pressoché sereni o da poco a parzialmente nuvolosi. La fase di stabilità e bel tempo prosegue di conseguenza imperterrita sulla nostra Penisola, con assenza di precipitazioni totale.

Temperature tipiche dell'estate settembrina

Associato ad un simile contesto di stabilità e bel tempo che, come scritto in precedenza, è in atto già dalla giornata di ieri, le temperature si attestano su valori lievemente superiori alla media di riferimento sostanzialmente ovunque. Il clima risulta pertanto tipico dell'estate settembrina, con picchi che arrivano localmente a raggiungere anche i +37°C nel Medio Campidano.

Stabilità e bel tempo anche nelle prossime ore in Italia

L'evoluzione sinottica prospettata dai principali centri di calcolo per le prossime ore vede la prosecuzione dell'egemonia anticiclonica su tutto il Mediterraneo centrale e, di conseguenza, anche sulla nostra Penisola. Questo, stando anche a quanto prospettano i principali centri di calcolo, non porterà novità rilevanti sul nostro Paese, con le condizioni meteo che si manterranno generalmente stabili e asciutte e con cieli pressoché sereni o da poco a parzialmente nuvolosi.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Clima resta gradevole nella notte, nonostante le temperature leggermente superiori alla media

Il clima resterà inoltre gradevole nella notte, nonostante le temperature misureranno valori di poco superiori alla media di riferimento. Questo a causa del deterioramento della stagione estiva unitamente all'accorciamento delle giornate, che favoriscono una discesa delle temperature più costante nelle ore notturne. I valori saranno tutto sommato simili a quelli registrati nelle precedenti 24 ore in tutto lo stivale.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3


Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.