Meteo - Stop al maltempo, con una lunga fase stabile fino all'inizio di Novembre? La tendenza
Meteo - Tempo stabile con sole prevalente per i prossimi giorni? Una lunga pausa asciutta ci attende
Guarda la versione integrale sul sito >
Condizioni meteo attuali
Buongiorno e buon inizio di settimana cari lettori del Centro Meteo Italiano! L'ultimo weekend di ottobre ha segnato la fine di un lungo periodo di maltempo in Italia, caratterizzato da precipitazioni abbondanti in molte regioni. Attualmente, una goccia fredda in quota si sta spostando verso il Nord Africa, mentre un ampio anticiclone sta guadagnando terreno tra l'Atlantico, l'Europa e il Mediterraneo centrale. Nei prossimi giorni, le condizioni meteo in Italia miglioreranno notevolmente.
Tendenza per la settimana di Halloween
Un forte campo di alta pressione, con massimi sia al suolo che in quota, si stabilizzerà tra le Isole Britanniche e l'Europa centrale. Di conseguenza, la fine di ottobre sarà segnata da condizioni meteorologiche asciutte in Italia, con temperature superiori alla media. Fino a Halloween, si prevedono giornate prevalentemente soleggiate, sebbene ci si debba aspettare l'arrivo di nebbie e nubi basse, in particolare nelle aree costiere e pianeggianti.
Come sarà il ponte di Ognissanti?
I principali modelli previsionali non lasciano dubbi per l'inizio di novembre, evidenziando un robusto anticiclone che dominerà gran parte dell'Europa, con massimi di pressione fino a 1035 hPa nelle Isole Britanniche. Nel frattempo, una massa d'aria fredda si muoverà dalla Scandinavia verso la Russia, sfiorando l'Europa orientale. Durante il ponte di Ognissanti, le condizioni meteo rimarranno per lo più stabili, ma si prevede un lieve calo delle temperature, riportandole più vicino ai valori medi stagionali.
Guarda la versione integrale sul sito >
Lungo termine: ecco cosa aspettarci per la prima parte di novembre
Gli ultimi aggiornamenti indicano che la prima parte di novembre sarà dominata da un ampio e robusto anticiclone. I modelli GFS e ECMWF prevedono anomalie termiche positive, soprattutto nelle regioni centro-settentrionali dell'Europa, con possibili infiltrazioni di aria più fresca verso il Mediterraneo orientale.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Tecnico Meteorologo certificato secondo lo schema WMO ed iscritto all'Associazione Meteo Professionisti (AMPRO); fondatore di Meteo Lazio nel 2014, realtà che vanta una rete di stazioni meteo private. Fornisce dati meteo e bollettini per svariate sedi di Protezione Civile nel Lazio.
Meteo Torino – Anticiclone al capolinea, maltempo in vista con calo termico: ecco le previsioni
02 Maggio 2025 | ore 19:22
Meteo – Maggio prosegue primaverile dopo l’assaggio di Estate, ecco la tendenza
02 Maggio 2025 | ore 18:46
Meteo – Serie di perturbazioni in arrivo ad inizio settimana prossima, con frequente maltempo: i dettagli
02 Maggio 2025 | ore 18:01