METEO - STRAVOLGIMENTO del TEMPO in ITALIA, duro STOP all'ANTICICLONE con temperature in crollo, ecco cosa ci aspetta nei prossimi giorni
METEO ITALIA - Prossimi giorni col MALTEMPO nel nostro Paese e calo delle temperature, tutti i dettagli
Guarda la versione integrale sul sito >
L'Anticiclone è nuovamente in arretramento
L'Anticiclone di matrice azzorriana che nel corso dei passati giorni ha interessato il clima non solo italiano, ma anche quello della maggior parte dei Paesi europei centro-occidentali, è nuovamente in arretramento in queste ore, sospinto verso sud dalle correnti instabili e più fresche in ingresso nel nostro Paese. Ciò sta apportando e continuerà ad apportare un'ondata di intenso maltempo in Italia, con un calo delle temperature localmente anche drastico.
Oggi maltempo sulle regioni settentrionali
Nella giornata odierna si stanno susseguendo dei forti temporali su tutte le regioni settentrionali italiane, con Lombardia, Veneto ed Emilia-Romagna le regioni maggiormente colpite. Questo a causa dell'ingresso in Italia di correnti instabili e più fresche di origine nord-atlantica provenienti da una vasta saccatura presente attualmente sull'Europa orientale. Riscontrato anche un drastico calo delle temperature nelle zone interessate dalle intense precipitazioni.
Domani fronte freddo in discesa al centro-sud
Dal caldo ai forti temporali domani anche al centro-sud.
Già a partire dalle primissime ore di questa notte il fronte freddo scenderà verso sud colpendo tutte le regioni centrali con temporali anche di forte intensità, soprattutto attesi tra alto Lazio e bassa Toscana. Nella mattinata di domani giovedì 19 settembre, raggiungerà invece le regioni meridionali, con forti temporali attesi sui settori interni della Puglia nel pomeriggio. Anche qui crolleranno le temperature al passaggio delle forti precipitazioni. Qualche rovescio sarà inoltre possibile sulle zone orientali della Sardegna e su quelle settentrionali della Sicilia.
Guarda la versione integrale sul sito >
Venerdì 20, generale miglioramento con qualche rovescio persistente
Per la giornata di venerdì 20 settembre, è previsto un generale miglioramento delle condizioni meteo in Italia, con tempo prevalentemente asciutto nel Paese. Persiste però dell'instabilità sui settori meridionali, in particolar modo su Calabria tirrenica e nel messinese, ad opera di flussi umidi che saranno ancora attivi in loco. Temperature in leggera ripresa pressoché ovunque, con il ritorno del bel tempo al centro-nord.
Guarda la versione integrale sul sito >
Sabato 21 migliora anche al sud, ma peggiora nuovamente al nord-ovest
Per quanto riguarda la giornata di sabato 21 settembre è atteso un miglioramento delle condizioni meteo con schiarite anche sulle zone interessate dall'instabilità nella giornata di venerdì. Aumenta contestualmente però la nuvolosità sulle regioni nord-occidentali, che entro sera potrebbero venire interessate dai primi rovesci per opera di una perturbazione di origine atlantica in arrivo entro il finire di questa settimana al centro-nord, come approfondiremo nei successivi articoli.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Vi invitiamo, come sempre, a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia e sulla Lombardia sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo Torino – Si apre una finestra di stabilità e bel tempo, con temperature in aumento: le previsioni
29 Aprile 2025 | ore 20:45
Meteo – Forte maltempo colpisce il Lazio, con grandine, temporali e calo termico: ci sono disagi
29 Aprile 2025 | ore 18:57
Meteo – 1° Maggio con predominio assoluto di stabilità e bel tempo con clima molto mite: i dettagli
29 Aprile 2025 | ore 18:20