Meteo - Temperature in un brusco calo nei prossimi giorni, localmente anche di 10°C
Temperature in calo nei prossimi giorni con valori vicine o di poco inferiori alle medie del periodo specie al nord e settori tirrenici
Guarda la versione integrale sul sito >
Ultimi scampoli di temperature estive sull'Italia
Promontorio anticiclonico sul Mediterraneo centrale è alimentato da masse d'aria calde in risalita dal nord Africa. Nonostante le condizioni meteo subiranno un graduale peggioramento, nelle prossime ore si potranno ancora raggiungere valori dal sapore estivo. Temperature massime ancora elevate per il periodo al sud con punte di +30°C su Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia.
Oggi arrivano le prime piogge al nord e parte del centro con calo termico
Peggioramento in vista.
Anticiclone in cedimento sull'Italia. Giornata odierna caratterizzata da un peggioramento del tempo al nord con piogge e temporali che nel corso del pomeriggio interesseranno Alpi, Prealpi ed alto Piemonte in estensione dalla sera anche alla Lombardia, Liguria e Friuli con fenomeni anche di forte intensità. Nubi di passaggio sul resto del Paese con qualche goccia di pioggia che dalla Sardegna tenderà a raggiungere le regioni centrali tirreniche nel corso del pomeriggio e dalla sera anche le regioni meridionali. Atteso un lieve calo termico al nord e medio Tirreno per l'arrivo di nubi a tratti compatte dalla seconda parte di giornata, seppur con valori ancora primaverili.
Lunedì ulteriore calo al nord e parte del centro per maggiore instabilità
Avvio di settimana che vedrà l'ingresso di correnti più fresche in quota al nord e parte del centro, responsabile di condizioni meteo spiccatamente instabile. Acquazzoni e temporali interesseranno a fasi alterne gran parte delle regioni con fenomeni localmente intensi. Le temperature risentiranno inevitabilmente del cambio circolatorio con valori massimi in ulteriore calo specie al Nordovest con massime che su Piemonte e Liguria si manterranno al di sotto dei +20°C.
Guarda la versione integrale sul sito >
Ulteriore calo termico la prossima settimana
Nel corso della prossima settimana si assisterà ad un brusco calo delle temperature, specie nei valori massimi. Caldo quasi estivo ancora presente nella giornata di lunedì sui settori adriatici e Sicilia con picchi possibili ancora di +28/+30°C. Temperature in calo sul resto del Paese con massime attorno ai +20/+22°C. Calo termico che risulterà più marcato da metà settimana, quando al nord e settori tirrenici si faticheranno a superare i +20°C, ovvero un calo localmente di quasi 10°C rispetto ai valori attuali. Mese di maggio che potrebbe vedere una fase più fresca dalla prossima settimana con temperature che sono attese al di sotto delle medie specie al nord e parte del centro.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Laureato in Fisica dell’Atmosfera e Meteorologia presso l’Università degli studi di Roma Tor Vergata, attualmente sto perfezionando la mia preparazione attraverso il corso di laurea magistrale in Atmospheric Science and Technology. Lavoro presso il Centro Meteo Italiano S.r.l come meteorologo, occupandomi anche della sezione redazionale meteo e comunicati per emittenti radiofoniche.
Meteo – Piogge e temporali anche intensi in vista, la Protezione Civile diffonde l’allerta: ecco dove
04 Maggio 2025 | ore 19:08
Meteo – Primavera in tilt nella settimana prossima, con maltempo, piogge e temporali frequenti: i dettagli
04 Maggio 2025 | ore 18:18
Meteo Torino – Tempo in peggioramento con arrivo di piogge e temporali; le previsioni
04 Maggio 2025 | ore 14:57
Meteo – Ultima parte della Primavera con ritorno del maltempo? La tendenza per il prosieguo di maggio
04 Maggio 2025 | ore 13:08