Meteo - Tempo in miglioramento in Italia con rimonta dell'alta pressione e persistente fino a Capodanno
Meteo - Torna a rimontare l'anticiclone sul Mediterraneo portando stabilità atmosferica e clima mite, specie per Natale, ma con presenza di nebbie e nubi basse
Guarda la versione integrale sul sito >
Tempo in miglioramento sull'Italia
Buongiorno e ben ritrovati cari amici del Centro Meteo Italiano. Nella giornata di ieri, complice una lieve flessione del promontorio di alta pressione, abbiamo assistito al transito di un piccolo cavetto d'onda che ha portato qualche pioggia sulle regioni centro-settentrionali, più consistenti tra Liguria e Alta Toscana. Nella giornata odierna il blando fronte instabile si allontanerà verso levante e da sud-ovest torna ad espandersi l'anticiclone sub-tropicale. Le condizioni meteo tornano quindi a migliorare sull'Italia, anche se saranno ancora possibili delle pioviggini sulle regioni tirreniche.
Anticiclone in arrivo entro Natale
Zonalità in ripresa per il weekend di Natale, con depressioni che scorrono a latitudini più elevate, oltre il 45° parallelo. Situazione sinottica che vede infatti due profonde strutture depressionarie, una sull'Atlantico settentrionale e una sulla Scandinavia, con due saccature associate che si estendono rispettivamente una fino alle Isole Azzorre ed una sull'Europa orientale fino alla Turchia, intervallate da un promontorio anticiclonico di origine sub-tropicale disteso sul Mediterraneo. Questo porta tempo stabile sull'Italia e con clima mite, ma con nebbie e nubi basse specie al Nord.
Meteo – Natale simil-tropicale in arrivo in Italia, con temperature fino a +25°C: ecco i dettagli
Alta pressione persistente fino a Capodanno
Stando agli ultimi aggiornamenti del modello americano GFS, durante le feste natalizie ed almeno fino a agli ultimi giorni dell'anno, avremo una vasto campo di alta pressione schiacciato alle basse latitudini, tra Atlantico e Mediterraneo, mentre il flusso perturbato scorre alle latitudini medio-alte. Stabilità che quindi persiste sull'Italia, con solo qualche pioviggine da nuvolosità bassa tra Liguria e Toscana. Qualche disturbo in più si potrà avere sulle Alpi di confine. Temperature che si manterranno sopra la media, anche di 6-8 gradi.
CONTINUA A LEGGERE
Guarda la versione integrale sul sito >
Gennaio piovoso secondo il CMCC ma anche molto mite soprattutto sulle regioni del Sud
Focalizzandoci sull'area mediterranea anche il modello del CMCC mostra per i prossimi mesi il perdurare di anomalie positive di temperature soprattutto sulle regioni del Sud Italia e sul Mediterraneo orientale. Precipitazioni che parimenti potrebbero risultare superiori alla norma sull'Italia indicando dunque ancora un flusso molto umido dai quadranti occidentali o meridionali. Anomalie alla quota di 500 hPa che mostrano infatti per gennaio probabilità di valori di geopotenziale superiore alla media specie sui settori orientali del continente.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Appassionato di meteorologia fin da piccolo, ho deciso di continuare la mia passione con gli studi. Laureato in Fisica presso l’Università degli studi di Roma La Sapienza, ho continuato con il corso di laurea magistrale in Fisica dell’Atmosfera e Meteorologia presso l’Università degli studi di Roma Tor Vergata. Lavoro presso il Centro Meteo Italiano S.r.l come meteorologo, occupandomi di previsioni meteo e redazione di articoli meteorologici.
Meteo Italia – dopo il weekend breve rimonta dell’alta pressione ma maltempo sempre dietro l’angolo
15 Maggio 2025 | ore 07:00
Allerta meteo – Maltempo in arrivo al Sud: giovedì 15 maggio con piogge e temporali intensi
14 Maggio 2025 | ore 16:04
Meteo – Weekend tra cieli soleggiati e temporali pomeridiani e temperature in calo su molte regioni d’Italia
14 Maggio 2025 | ore 12:04