Meteo - Tempo in peggioramento sull'Italia con piogge e temporali specie al Sud e sulle Isole, localmente intensi
Meteo - in arrivo due impulsi instabili sul Mediterraneo, uno nella giornata odierna ed uno nel weekend, portando piogge e temporali in Italia soprattutto al Sud e sulle Isole, ma con qualche pioggia anche sulle regioni centrali ed al Nord-Ovest
Guarda la versione integrale sul sito >
Tempo in peggioramento in Italia
Buongiorno e buon venerdì da parte del Centro Meteo Italiano. Come vi avevamo anticipato nei giorni scorsi, ecco che l'alta pressione cede sul Mediterraneo lasciando il posto al movimento di un impulso instabile con un minimo di pressione al suolo di circa 1010 hPa che si muove dal Golfo del Leone verso Corsica e Sardegna e poi sul Mar Tirreno e con un secondo minimo in approfondimento dalla serata tra Ionio e basso Adriatico. Questo porta un peggioramento meteo sull'Italia, con piogge che già nella serata di ieri hanno interessato la Sardegna. Nel corso delle prossime ore piogge e temporali attesi su Sicilia, coste tirreniche centrali ed anche tra Liguria e basso Piemonte. Nel corso del pomeriggio maltempo che si sposterà sulle regioni meridionali, con fenomeni anche intensi sui settori ionici.
Nuovo impulso instabile nel weekend, maltempo ancora soprattutto al Sud
Un nuovo impulso instabile è atteso nel weekend sul Mediterraneo, muovendosi nella giornata di sabato sul Mare delle Baleari, fino a raggiungere il Canale di Sardegna in serata. Nella giornata di domenica andrà poi a muoversi sul Tirreno meridionale, fino a portarsi sullo Ionio tra la serata e la notte su lunedì. Nuovo peggioramento atteso dunque sull'Italia, con piogge e temporali nella giornata di domani soprattutto sulle Isole Maggiori e locali fenomeni sulle coste tirreniche. Nella giornata di domenica maltempo che investirà il Sud con precipitazioni sparse e localmente anche di forte intensità specie sulle regioni ioniche. Locali fenomeni non esclusi anche sulle regioni centrali, specie coste adriatiche. Weekend stabile e asciutto invece al Nord, dove si avranno comunque disturbi da nuvolosità bassa sulla Pianura Padana.
Tendenza meteo prima parte della prossima settimana.
Tempo in miglioramento e residue piogge all'inizio della settimana
L'inizio della seconda settimana di novembre vedrà la saccatura spostarsi verso i Balcani mentre un campo di alta pressione andrà rafforzandosi sul Mediterraneo occidentale. Condizioni meteo ancora instabili tra Lunedì e Martedì al Sud con residue precipitazioni, più asciutto invece al Centro-Nord. Entro la metà della settimana comunque tempo in generale miglioramento ovunque. Temperature che dovrebbero invece mantenersi intorno alle medie del periodo.
Guarda la versione integrale sul sito >
Ancora anticiclone entro metà mese con temperature in risalita, ecco la tendenza meteo
Ultimi aggiornamenti dei principali modelli che entro la metà del mese ipotizzano la risalita di un robusto promontorio di matrice africana sul Mediterraneo centro-occidentale e sull'Europa. Correnti molto miti potrebbero investire i settori centro-occidentali del continente con temperature sopra media anche di 10 gradi. Condizioni meteo stabili in Italia e valori di qualche grado sopra media con clima mite soprattutto di giorno e in quota.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Appassionato di meteorologia fin da piccolo, ho deciso di continuare la mia passione con gli studi. Laureato in Fisica presso l’Università degli studi di Roma La Sapienza, ho continuato con il corso di laurea magistrale in Fisica dell’Atmosfera e Meteorologia presso l’Università degli studi di Roma Tor Vergata. Lavoro presso il Centro Meteo Italiano S.r.l come meteorologo, occupandomi di previsioni meteo e redazione di articoli meteorologici.
Meteo Italia – piogge e temporali nel weekend prima del ritorno dell’alta pressione, ecco l’evoluzione
08 Novembre 2025 | ore 07:31
Meteo Torino – Cieli nuvolosi, ma con schiarite ampie in arrivo nel Weekend: ecco le previsioni
07 Novembre 2025 | ore 21:56
Meteo – L’Autunno rallenta per inizio settimana prossima, con relativo miglioramento, ma ancora qualche rovescio
07 Novembre 2025 | ore 21:10