Meteo - Temporali e calo termico in vista, diminuisce il numero di bollini rossi: i dettagli

Meteo - Alcune zone d'Italia saranno colpite da temporali e possibili grandinate, con calo delle temperature. Il Ministero della Salute riduce il numero di bollini rossi, i dettagli

Calo termico in vista in alcune zone del Paese.
1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Tempo in miglioramento in Italia

Le condizioni meteo appaiono in evidente miglioramento sulla nostra Penisola, dopo che il pomeriggio ha visto l'esplosione di piogge, temporali e occasionali grandinate che hanno in alcuni casi provocato dei danni e dei disagi. La fenomenologia sta progredendo infatti verso un graduale, ma costante esaurimento, con il ritorno della generale stabilità in serata in Italia, accompagnata peraltro da schiarite quantomeno parziali anche nelle aree coinvolte dall'instabilità.

Miglioramento in arrivo, temporali in arrivo anche per domani

Il miglioramento che sta già in queste ore interessando la nostra Penisola avrà le ore contate: già dal pomeriggio di domani venerdì 4 luglio le condizioni meteo evolveranno verso un nuovo peggioramento, con la rinnovata formazione di rovesci, temporali e possibili grandinate nel pomeriggio sull'arco alpino, settore appenninico e aree interne delle Isole Maggiori. Le temperature, mediamente, non subiranno ancora significative variazioni rispetto ai valori registrati quest'oggi.

Domani bollino rosso in 20 città

Il caldo africano avvolgerà ancora quasi integralmente lo stivale nella giornata di domani venerdì 4 luglio, eccezion fatta per le aree più interne e montuose alle prese con lo sviluppo dei temporali pomeridiani, come annunciato sopra. Il Ministero della Salute dirama infatti bollino rosso per 20 città italiane, le seguenti: Ancona, Bologna, Bolzano, Brescia, Campobasso, Firenze, Frosinone, Genova, Latina, Milano, Palermo, Perugia, Pescara, Rieti, Roma, Torino, Trieste, Venezia, Verona, Viterbo.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Temporali e calo termico sulle pianure più settentrionali, numero di bollini rossi ridotto a 15

Piogge e temporali si azioneranno tuttavia fin dalla serata di domani sulle pianure più settentrionali dello stivale a causa dell'avanzamento di una saccatura depressionaria di origine atlantica verso lo stivale. I fenomeni, che continueranno ad attivarsi per tutta la prima metà di sabato 5 luglio, saranno accompagnati da un calo delle temperature. Il Ministero della Salute riduce così il numero dei bollini rossi, confermando quelli del giorno precedente tranne nel caso di: Brescia, Milano, Torino, Venezia, Verona. In tutti i casi, il bollino diventa giallo.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3


Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.