Meteo - Temporali e occasionali grandinate in Italia, ma un miglioramento è in vista nelle prossime ore: i dettagli

Meteo - Miglioramento in vista nelle prossime ore dopo i temporali e le occasionali grandinate anche intensi del pomeriggio: ecco i dettagli

Tempo in miglioramento nelle prossime ore in Italia.
1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Tempo stabile e asciutto su gran parte del Paese, ma attenzione ai temporali

L'Anticiclone africano ancora protagonista sullo scenario meteorologico del Mediterraneo centro-occidentale e di buona parte del vecchio continente assicura nuovamente condizioni meteo di stabilità predominanti sull'Italia, accompagnate peraltro da cieli perlopiù sereni o da poco a parzialmente nuvolosi. Tuttavia, come spesso avviene negli ultimi giorni, temporali e occasionali grandinate si azionano sullo stivale.

Temporali e occasionali grandinate sui settori più settentrionali e sull'Appennino

I temporali e le occasionali grandinate nella giornata odierna coinvolgono più diffusamente le aree più settentrionali dello stivale e la dorsale appenninica, con fenomeni a tratti anche particolarmente intensi e violenti. Laddove il maltempo non colpisce, tuttavia, il caldo africano la fa da padrone, con temperature che localmente, nelle pianure interne del centro, raggiungono anche i +40°C.

Prossime ore verso un nuovo miglioramento

Un nuovo miglioramento è in vista sulla nostra Penisola nel corso delle prossime ore grazie all'ennesimo aumento di pressione sul Mediterraneo centrale, che inibisce i fenomeni favoriti questo pomeriggio dall'infiltrazione di correnti più fresche di stampo atlantico. Le condizioni meteo, a differenza di ieri, torneranno generalmente stabili e asciutte sul territorio nazionale, come vedremo nel prossimo paragrafo.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Generale stabilità in Italia in serata

Il quadro meteorologico del Paese evolverà, in virtù di quanto scritto in precedenza, verso condizioni meteo generalmente stabili e asciutte, con l'avanzamento persino di qualche schiarita quantomeno parziale nelle aree questo pomeriggio coinvolte dall'instabilità. Questa è la differenza che contrassegnerà la serata odierna rispetto a quella di ieri, quando piogge e temporali continuavano ad azionarsi su parte dello stivale, in particolare in Piemonte.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3


Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.