Meteo - Temporali in atto nel pomeriggio, con qualche nota di maltempo insistente anche nelle prossime ore
Meteo - L'afflusso di correnti più fresche provenienti da una goccia fredda sull'est Europa determinano il ritorno del maltempo su alcune zone del Paese, con temporali possibili anche nelle prossime ore: i dettagli
Guarda la versione integrale sul sito >
Qualche disturbo di maltempo si aziona sull'Italia
Qualche disturbo di maltempo si aziona nella giornata odierna sull'Italia per effetto dell'afflusso di correnti più fresche e instabili di natura atlantica, pilotate dalla presenza di una goccia fredda sull'Europa orientale. Le piogge e i temporali si sono pertanto attivati nel corso di questo pomeriggio e hanno coinvolto principalmente le aree più nordorientali dello stivale, mentre altrove le condizioni meteo sono rimaste relativamente più stabili e asciutte, come vedremo nel prossimo paragrafo.
Prevalente stabilità nel Paese
I nuclei di maltempo che colpiscono quindi le aree più nordorientali del Paese sono da inserire in un contesto di prevalente stabilità, sebbene costituiscano elemento di novità rispetto, per esempio, a ciò che è accaduto ieri. La stabilità nelle rimanenti aree dello stivale è spesso accompagnata dalla presenza di cieli pressoché sereni o da poco a parzialmente nuvolosi, con temperature intorno alla media di riferimento e clima, di conseguenza, estivo senza eccessi.
Prossime ore verso un miglioramento in un contesto comunque perturbato
Mentre sulle aree più nordorientali del Paese le condizioni meteo sono attese in miglioramento in serata, in un contesto in cui qualche isolato temporale prenderà ancora piede, un peggioramento potrà interessare anche l'altro versante del nord, quello occidentale, con piogge e temporali in formazione stando a quanto prospettano i principali centri di calcolo. Altrove, le condizioni meteo rimarranno più stabili e asciutte, come vedremo nel prossimo paragrafo.
Guarda la versione integrale sul sito >
Più stabile sul resto del Paese grazie all'invadenza dell'Anticiclone africano
L'Anticiclone africano rimane comunque piuttosto invadente sullo scenario meteorologico del Mediterraneo, benché non riesca ad impedire il passaggio di correnti più fresche è senz'altro in grado di assicurare prevalente stabilità sul territorio nazionale anche nella serata odierna. Le temperature, in questo contesto, non subiranno significative variazioni rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore, risultando al più mediamente in lieve aumento.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo – Luglio verso un nuovo break temporalesco, poi l’Estate proseguirà tra alti e bassi? Le ultimissime
12 Luglio 2025 | ore 14:02
Meteo – Torna il caldo africano per la fine di luglio? Le ultimissime
12 Luglio 2025 | ore 13:03
Meteo Milano – Weekend al via stabile con qualche nube di passaggio, domenica possibile qualche acquazzone
12 Luglio 2025 | ore 12:05