METEO TORINO - Stabilità agli sgoccioli, arriva il MALTEMPO con PIOGGE e CALO TERMICO, ecco quando
METEO TORINO - Ultime ore di clima relativamente stabile, arriva il MALTEMPO, ecco da quando
Guarda la versione integrale sul sito >
Qualche rovescio in giornata in Liguria e settori meridionali della Puglia
Nella giornata odierna la situazione da satellite illustrava come delle precipitazioni interessavano alcuni settori italiani, come la Liguria e la Puglia meridionale. Quest'ultima in particolare ha avuto a che fare con fenomeni localmente anche intensi, seppur di breve durata. Tutto ciò a causa dell'afflusso ad alte quote di correnti instabili e più fresche di origine atlantica, che a Torino sono state responsabili di qualche annuvolamento di passaggio, ma non sono riuscite ad impedire un leggero aumento delle temperature.
PER TUTTI I DETTAGLI SULLE PREVISIONI METEO DI TORINO, CONSULTATE IL NOSTRO SITO.
Condizioni di tempo migliore altrove
Sul resto del Paese il tempo si mostra generalmente asciutto con cieli prevalentemente soleggiati o poco nuvolosi. Qualche addensamento in più è possibile notarlo sull'area emiliana e sull'alta Toscana. Responsabili della formazione di questa nuvolosità sono le correnti più fresche e instabili di origine atlantica provenienti da nord-ovest, che avvolgono il nostro stivale ad alte quote. Le temperature che si sono registrate sono comunque tendenzialmente in leggero aumento rispetto ai valori di ieri.
Previsioni meteo Torino domani
Previsioni meteo per Torino.
Per quanto riguarda la giornata di domani venerdì 18 ottobre a Torino è prevista l'ultima giornata di relativa stabilità di questa settimana, con cieli che si alterneranno da poco a parzialmente nuvolosi nel corso della giornata. Dal punto di vista termico c'è invece da segnalare una leggera diminuzione dei valori massimi di temperatura che non supereranno i +17°C. Aumenteranno viceversa però le minime, previste intorno ai +13/+14°C.
Guarda la versione integrale sul sito >
Arriva il maltempo nel weekend
Nel corso del prossimo fine settimana una vasta saccatura di origine nordatlantica affonderà prima in Francia e poi sulle aree più occidentali del Mediterraneo, apportando trasversalmente condizioni di instabilità anche nel nostro Paese (sui settori nord-occidentali) e nello specifico caso anche nella città di Torino, dove sono previsti fenomeni generalmente deboli o al più moderati sabato, mentre qualcosa di più intenso potrebbe verificarsi nella giornata di domenica 20 ottobre, in un contesto comunque di accumuli deboli o al più moderati.
Guarda la versione integrale sul sito >
La settimana prossima si aprirà all'insegna del maltempo
La prossima settimana potrebbe aprirsi allo stesso modo di come si chiuderà quella corrente: Torino potrebbe venire interessata da forti piogge accompagnate anche da attività elettrica per la giornata di lunedì 21 ottobre, con picchi di temperatura massima fino a +18°C, in calo per la giornata di martedì fino a +15°C. A partire dal fine settimana dunque si aprirà sul capoluogo piemontese una fase di prolungata instabilità, di cui non è possibile al momento stabilire con precisione una data di termine.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Vi invitiamo, come sempre, a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo – Prossimi giorni più stabili grazie all’alta pressione, nuovo peggioramento la prossima settimana?
28 Aprile 2025 | ore 15:15
Meteo domani 29 aprile: ancora instabilità in Italia con temporali in formazione su questi settori
28 Aprile 2025 | ore 14:31
Meteo – Primo weekend di maggio con assaggio d’estate, massime oltre i 25°C ed anche fino a sfiorare i 30°C
28 Aprile 2025 | ore 11:50
Meteo Milano – Alta pressione in rinforzo, beltempo e temperature in rialzo
28 Aprile 2025 | ore 11:20