Meteo - Trionfo dell'Anticiclone azzorriano la prossima settimana, Autunno ko: i dettagli

Meteo - Vasto Anticiclone azzorriano in espansione sull'Italia nella prossima settimana, con maggiore stabilità e bel tempo e temperature in aumento: ecco i dettagli

Tendenza meteo prossima settimana.
1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Il maltempo ha abbandonato lo stivale

Il fronte di maltempo che fino alla giornata di ieri ha coinvolto la nostra Penisola ha definitivamente abbandonato lo stivale, con la saccatura depressionaria che è stata spinta rapidamente verso est da un'altrettanto veloce espansione dell'Anticiclone azzorriano sul bacino del Mediterraneo centro-occidentale. Qualche isolato temporale pomeridiano insiste sulle Alpi nordorientali per effetto di un flusso atlantico piuttosto basso sul vecchio continente.

Nuovo peggioramento imminente sulla nostra Penisola

Un nuovo peggioramento è tuttavia già imminente sulla nostra Penisola e la stabilità agli sgoccioli. Il passaggio di un rapido cavo perturbato di natura atlantica determinerà la formazione di piogge e temporali al più sparsi sulle regioni settentrionali e sulla Toscana centro-settentrionale tra la seconda parte di domani sabato 13 e la giornata di domenica 14 settembre. Possibili nubifragi investiranno alcuni di queste aree (scopri quali), con temperature che tuttavia non subiranno significative variazioni rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore, risultando al più in diminuzione nelle aree coinvolte dall'instabilità.

Anticiclone in risalita dal prossimo inizio di settimana

L'Alta pressione di origine azzorriana risalirà sul bacino del Mediterraneo centro-occidentale a partire già dalla giornata di lunedì 15 settembre, ponendo fine all'ennesima parentesi di maltempo attesa nel Weekend. Stando a quanto prospettano i principali centri di calcolo, tale dinamica potrebbe inaugurare una fase di prolungata stabilità e bel tempo, con cieli pressoché sereni o da poco a parzialmente nuvolosi e temperature in graduale, ma costante aumento.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Prossima settimana anticiclonica, Autunno ko

Le proiezioni modellistiche attuali dei principali centri di calcolo mostrano un campo di Alta pressione di origine azzorriana e con successivo contributo subtropicale nettamente predominante sull'intero bacino del Mediterraneo: le condizioni meteo risulteranno pertanto spesso stabili e asciutte su tutta Italia, con la stagione autunnale in completo stand-by. Le temperature, infatti, risaliranno su valori anche di diversi gradi superiori alla media di riferimento, con clima tipico dell'estate settembrina.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3


Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.