METEO - TROMBA D'ARIA colpisce la Brianza, in Lombardia: DANNI ingenti, ecco i dettagli
Nelle scorse ore un violenta tromba d'aria ha colpito la provincia di Monza e Brianza, provocando ingenti danni
Guarda la versione integrale sul sito >
Tromba d'aria si abbatte sulla Brianza
Nella giornata di oggi il maltempo si è abbattuto con grande veemenza sulla Lombardia, con una tromba d'aria che ha provocato diversi danni in particolar modo nella provincia di Monza e Brianza. Secondo quanto riportato da “PrimaLecco.it", a Bellusco il tetto della scuola media Falcone e Borsellino ha subito gravi danni. Parte della copertura della palestra, infatti, è stata sollevata dal vento e scaraventata sulle tribune dell'adiacente pattinodromo. Inoltre, si segnalano moltissimi alberi e cornicioni caduti.
Tromba d'aria si abbatte sulla Brianza: danni anche ad Arcore e Agrate
Dunque, nelle scorse ore un violenta tromba d'aria ha colpito la provincia di Monza e Brianza, provocando ingenti danni. Nel paragrafo precedente abbiamo evidenziato quanto accaduto a Bellusco, con gli ingenti danni che sono stati riscontrati nella scuola media Falcone e Borsellino. Inoltre, come riportato da “PrimaLecco.it", un grosso albero è caduto lungo via Resegone, ad Arcore. La tromba d'aria, inoltre, ha scoperchiato parzialmente le case comunali della Ca' Bianca. Anche ad Agrate si segnalano diversi alberi caduti: in particolar modo una pianta di notevoli dimensioni è caduta nel cortile di una scuola d'infanzia.
Danni anche a Burago, Lesmo e Concorezzo
Dunque, i danni della tromba d'aria che nelle scorse ore si è abbattuta sulla provincia di Monza e Brianza sono stati assolutamente ingenti ed hanno interessato diversi Comuni della Provincia. Secondo quanto riportato da “PrimaLecco.it", anche a Burgago si segnalano diversi alberi caduti, in particolare uno che ha finito per schiantarsi contro un'automobile parcheggiata in piazza Matteotti. Alberi caduti anche a Lesmo, mentre a Concorezzo la circolazione è stata parzialmente interrotta sulla Monza Trezzo, anche qui a causa di un albero che è stato sradicato dalla tromba d'aria ed ha invaso la strada.
Guarda la versione integrale sul sito >
Domani residua instabilità in Italia, ma con temporali anche intensi
Nella giornata di domani, domenica 12 luglio, l'anticiclone tornerà ad essere protagonista in Italia, anche se persisterà una debole circolazione instabile, con la possibilità di un residuo maltempo localmente sul basso Piemonte in mattinata, mentre nel corso del pomeriggio potrebbero esserci temporali pomeridiani anche intensi lungo l'Appennino Lazio-Abruzzese, con possibili sconfinamenti occasionali verso le pianure ciociare. Le temperature risultano in diminuzione al nord, stazionarie o in lieve aumento al centro-sud.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Laureato in Scienze Politiche e giornalista pubblicista, fin dai primi anni di liceo ho sempre coltivato la passione per la scrittura. Mi sono sempre occupato di scrivere notizie relative a tutto ciò che riguarda l'attualità. Esperto nel settore relativo alla salute e in quello scientifico-tecnologico, appassionato di cronaca meteo, geofisica e terremoti.
Tromba d’aria a Pedagaggi, raffiche di vento fino a 120 km/h: ci sono danni
18 Giugno 2025 | ore 17:16
Maltempo in Emilia-Romagna: tromba d’aria avvistata nel Reggiano
16 Giugno 2025 | ore 19:03
Meteo – Forte maltempo sferza il Lazio, con nubifragi e tromba d’aria nel viterbese: i dettagli
27 Aprile 2025 | ore 20:34
Cammina in strada e precipita per 4 metri in un tombino aperto: ecco dove è successo
15 Gennaio 2025 | ore 12:59