Meteo - Ultimi rovesci in arrivo in Italia con neve in Appennino: migliora nelle prossime ore, i dettagli
Meteo - Un aumento di pressione sul Mediterraneo permetterà un miglioramento del tempo nelle prossime ore, con fenomeni in graduale esaurimento: i dettagli
Guarda la versione integrale sul sito >
Tempo instabile in Italia
Nella giornata odierna le condizioni meteo all'interno della nostra Penisola appaiono ancora tendenzialmente instabili, con piogge e occasionali temporali che si accendono nelle ultimissime ore sul versante tirrenico della Sicilia e sul medio versante adriatico, in particolare sull'Abruzzo, dove nevicate isolate imperversano sull'Appennino a partire dai 1.300/1.400 metri. Le temperature, in questo contesto, subiscono mediamente una diminuzione rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore.
Allerta meteo della Protezione Civile
Osservato il quadro meteorologico, la Protezione Civile già dalla giornata di ieri aveva diffuso un'allerta valida per alcuni settori dello stivale per oggi. Il maltempo non si è fatto attendere e viene alimentato da un vortice depressionario a sua volta innescato dall'afflusso di correnti più fredde e instabili di matrice artica. Da qui si spiega il calo della quota neve fin su valori quasi invernali sull'Appennino abruzzese, come scritto in precedenza.
Miglioramento in vista nelle prossime ore
Un aumento di pressione sul bacino del Mediterraneo centrale permetterà un graduale miglioramento delle condizioni meteo all'interno della nostra Penisola nel corso delle prossime ore, come prospettato anche dai principali centri di calcolo. I fenomeni progrediranno pertanto verso un graduale esaurimento, con al più la possibilità di qualche rovescio residuale e isolato nelle aree già quest'oggi coinvolte dall'instabilità.
Guarda la versione integrale sul sito >
Forti venti freddi, ma secchi al nord e su parte del centro
Si azionano invece sulle regioni settentrionali e sul medio Tirreno forti venti settentrionali, che sono secchi, ma freddi: di conseguenza, sebbene le condizioni meteo in queste aree si mantengano relativamente più stabili e asciutte rispetto a quanto si osserva altrove, le temperature subiscono mediamente un'ulteriore diminuzione su valori anche di alcuni gradi inferiori alla media di riferimento non solo in questi settori, ma in tutto il Paese.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo Italia – arriva l’alta pressione almeno fino al prossimo weekend, qualche disturbo su queste regioni
07 Ottobre 2025 | ore 06:56
Meteo Torino – Visibile stabilità e bel tempo nei prossimi giorni con clima relativamente fresco: le previsioni
06 Ottobre 2025 | ore 22:08
Meteo – Weekend in prevalenza stabile, ma con possibili temporali in alcune aree del Paese: ecco quali
06 Ottobre 2025 | ore 21:29