METEO - Un ALLUVIONE LAMPO causa diverse inondazioni in Kenya, morti e sfollati con fiumi di fango che invadono le abitazioni, strade come fiumi - VIDEO
METEO - Forti NUBIFRAGI si abbattono sul Kenya, provocando pesanti allagamenti, gravi danni e anche delle vittime
Guarda la versione integrale sul sito >
Fenomeni violenti in Kenya, rientrano tra le tempeste equatoriali
Si è abbattuto in Kenya un pesante nubifragio che ha causato, come vedremo, molti problemi e danni anche purtroppo a persone. Questi fenomeni violenti sulle aree vicine al centro Africa, sono da attribuire alla categoria delle cosiddette tempeste equatoriali, che si susseguono con cadenza più o meno regolare sui Paesi equatoriali appunto. Queste tempeste equatoriali in genere sono causa dell'innalzamento dell'ITCZ nella stagione estiva e quindi del sollevamento dell'Alta pressione africana (con successive forti ondate di calore nel Mediterraneo).
Il dipartimento meteorologico attribuisce i fenomeni violenti all'IOD
Il dipartimento meteorologico del Kenya attraverso una nota fa sapere che i violenti nubifragi che si sono susseguiti sul territorio nazionale, potrebbero molto probabilmente essere attribuiti all'IOD, un indice meteorologico acronimo di Indian Ocean Dipole. Secondo l'ente, quest'indice fortemente positivo, dovrebbe influenzare i territori dell'Africa orientale da ottobre e fino al mese di dicembre, con fenomeni molto simili di tanto in tanto.
Tempeste equatoriali causano diverse inondazioni e danni strutturali, 12mila sfollati
Alluvione, immagine di repertorio fonte Pixabay.
Questi violenti nubifragi hanno tra l'altro causato anche diverse inondazioni, con fiumi di fango che hanno praticamente travolto le case che riportano dei danni strutturali. A causa di questi danni strutturali infatti si registrano quasi 12mila persone sfollate, precisamente 11700, provocando una vera e propria situazione di emergenza. Rinvenuta anche la perdita di bestiame di allevamento.
Guarda la versione integrale sul sito >
Frane e inondazioni provocano 29 morti
Le frane e le inondazioni provocati da questi fenomeni violenti hanno oltretutto provocato il decesso di 29 persone. Questo dato è stato confermato dal portavoce del governo del Kenya, Cyrus Oguna. I soccorsi si stanno tutt'ora mobilitando per garantire un ritorno alla normalità il più velocemente possibile. Hanno altresì consigliato alla popolazione colpita e principalmente interessata da inondazioni, a spostarsi sui terreni più elevati.
Guarda la versione integrale sul sito >
VIDEO inondazioni – Il Dipartimento meteorologico del Kenya: “Piogge intense fino a lunedì 28"
Il Dipartimento meteorologico del Kenya fa sapere sempre attraverso una nota che le forti piogge saranno possibili sul territorio nazionale fino alla giornata di lunedì 28 ottobre e potranno colpire anche quelle aree che fin ora sono state risparmiate da questo tipo di fenomeni. Riportiamo in questo paragrafo anche un video dell'utente Youtube “Aasma Smile" che testimonia quanto fin ora scritto e riportato sulla situazione di emergenza in Kenya.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Vi invitiamo, come sempre, a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo Torino – Si apre una finestra di stabilità e bel tempo, con temperature in aumento: le previsioni
29 Aprile 2025 | ore 20:45
Meteo – Forte maltempo colpisce il Lazio, con grandine, temporali e calo termico: ci sono disagi
29 Aprile 2025 | ore 18:57
Meteo – 1° Maggio con predominio assoluto di stabilità e bel tempo con clima molto mite: i dettagli
29 Aprile 2025 | ore 18:20