Meteo - Una breve finestra stabile accompagna questo finale di settembre, con maltempo già in vista: i dettagli
Meteo - Un finale di settembre dominato dalla mitezza dovuta alla risalita dell'Anticiclone afroazzorriano, che è tuttavia destinato a soccombere presto: ecco i dettagli
Guarda la versione integrale sul sito >
Tempo stabile e asciutto in tutta Italia
E' ormai alle spalle il maltempo che fino alla serata di ieri ha provocato qualche rovescio o temporale in alcune aree del Paese. La risalita dell'Anticiclone afroazzorriano determina infatti in queste ore un miglioramento notevole delle condizioni meteo, che tornano generalmente stabili e asciutte in Italia, accompagnate peraltro da cieli pressoché sereni o da poco a parzialmente nuvolosi. Le temperature, in questo contesto, subiscono mediamente un aumento rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore.
Prossime ore ancora stabilità e bel tempo
Nel corso delle prossime ore le condizioni meteo all'interno della nostra Penisola rimarranno sostanzialmente invariate, con l'Anticiclone afroazzorriano che non a caso rimane dominante sullo scenario sinottico del Mediterraneo centro-occidentale. Cieli prevalentemente sereni o da poco a parzialmente nuvolosi caratterizzeranno l'Italia, con temperature che confermeranno un aumento medio delle temperature rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore.
Fase di stabilità e bel tempo
L'espansione verso nord dell'Alta pressione ha con oggi aperto una fase di stabilità e bel tempo sulla nostra Penisola che tuttavia durerà una manciata di ore. I suoi effetti si estenderanno, oltre che alle prossime ore, anche alla giornata di domani lunedì 30 settembre, con qualche possibile, ma isolata eccezione stando a quanto prospettano i principali centri di calcolo. Dopodiché l'avanzamento di una nuova saccatura depressionaria dai quadranti settentrionali determinerà un nuovo peggioramento.
Guarda la versione integrale sul sito >
Peggiora da martedì
L'avanzamento di una saccatura depressionaria di matrice atlantica pilotata da un centro di bassa pressione che si posizionerà sulla Mitteleuropa determinerà un nuovo peggioramento delle condizioni meteo a partire dalla giornata di martedì 1° ottobre, con l'esordire del nuovo mese. Tale evoluzione potrebbe aprire una fase di prolungata instabilità sulla nostra Penisola, su cui tuttavia approfondiremo in un apposito editoriale: vi invitiamo pertanto a seguire i prossimi aggiornamenti sul nostro sito.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo Roma – Weekend al via stabile e con temperature dal sapore estivo, poi torna la pioggia
03 Maggio 2025 | ore 12:08
Meteo – Primavera verso un nuovo stop, maggio verso il ritorno del maltempo
03 Maggio 2025 | ore 11:15
Meteo – Tornano piogge e temporali anche intensi, ecco quando
03 Maggio 2025 | ore 10:24