METEO VALLE D'AOSTA - Prime NEVICATE in arrivo sulle ALPI domani, ecco gli accumuli previsti
METEO VALLE D'AOSTA - Domani giornata di maltempo con nevicate nelle cime alpine, i dettagli
Guarda la versione integrale sul sito >
Oggi rovesci al nord e sulle centrali adriatiche
Nella giornata odierna si sono susseguiti dei rovesci anche a carattere temporalesco in buona parte del nord e delle regioni centrali adriatiche, questo a causa di un cavetto instabile di origine atlantica in affondo sul nostro Paese. Ciò, ha innescato una ciclogenesi sull'alto Tirreno, nonostante ciò le regioni tirreniche sono rimaste in gran parte all'asciutto, interessando invece (paradossalmente) le regioni centrali adriatiche. Leggera diminuzione delle temperature nelle aree colpite da forte nuvolosità e precipitazioni.
Bel tempo al sud e centrali tirreniche
Per quanto invece riguarda il sud le correnti instabili e più fresche di matrice balcanica responsabili di un sensibile calo termico e di forti temporali negli scorsi giorni, si sono oggi esaurite. Ciò è stato reso evidente da un miglioramento generale delle condizioni meteo in tutto il meridione, con temperature in nuovo leggero aumento. Stesse condizioni di relativa stabilità abbiamo avuto nelle regioni centrali tirreniche, ma dal punto di vista termico si è registrata una diminuzione delle temperature anche considerevole.
Domani giornata di maltempo, torna la neve in serata
Temporali sulle regioni adriatiche e Trentino sabato 7.
Nella giornata di domani sabato 7 settembre il nostro Paese sarà interessato ancora dall'ondata di maltempo attuale, con un ulteriore affondo del cavetto instabile previsto tra mattina e pomeriggio. Da ciò scaturiranno temporali pomeridiani anche di forte intensità che colpiranno soprattutto le zone interne dello stivale. In particolare la dorsale appenninica centro-settentrionale, dove i rovesci potranno sconfinare fin sulle pianure delle regioni adriatiche. Qualche rovescio anche tra Lombardia e Trentino, mentre nella serata di domani dovrebbe tornare per la prima volta stagionale la neve sui rilievi alpini val d'aostani.
Guarda la versione integrale sul sito >
Nevicate già nelle prossime ore
Per quanto riguarda in realtà i rilievi alpini della Valle d'Aosta, i primi rovesci nevosi sono attesi già nel corso delle prossime ore a quote intorno i 2400/2500 metri. I monti interessati sono quelli al confine nord-orientale col Piemonte. Qui entro la nottata è previsto già cadere qualche centimetro, non più di 3/4.
Guarda la versione integrale sul sito >
Altri rovesci nevosi nella giornata di domani
Nella giornata di domani sabato 7 settembre, i rilievi alpini tra Valle d'Aosta e Piemonte (confine nord-orientale) potranno nuovamente replicare, con un'altra passata nevosa attesa in serata di altri 1/2 centimetri, nulla di eccessivamente serio con le precipitazioni che risulteranno perlopiù deboli o di moderata intensità. Anche per quanto riguarda la serata di domani, la quota neve è prevista invariata attorno ai 2400/2500 metri. Nevicate più cospicue si avranno sui rilievi alpini di Lombardia e Trentino, come discusso in altri nostri articoli.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Vi invitiamo, come sempre, a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia e sulla Lombardia sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo Torino – Stabilità ai ferri corti, torna il maltempo anche intenso in città: ecco le previsioni
18 Agosto 2025 | ore 22:22
Meteo – Verso un miglioramento nel Weekend, ma in un contesto ancora perturbato: la tendenza
18 Agosto 2025 | ore 22:20