Meteo - veloce rimonta dell'alta pressione in settimana poi possibile maltempo entro Halloween

Meteo - ultima settimana di ottobre con rimonta dell'alta pressione ma ecco che entro Halloween il flusso atlantico potrebbe riportare maltempo con piogge e temporali in Italia

Meteo - possibile ritorno del maltempo entro Halloween
1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Situazione sinottica ed evoluzione prossime ore, residue piogge sull'Italia

Ultima Domenica di ottobre che si apre con condizioni meteo ancora instabili in Italia, ma anche in graduale miglioramento. Abbiamo infatti aria più fredda che affluisce dai quadranti settentrionali che porterà un deciso calo delle temperature nelle prossime ore. Ancora qualche pioggia sarà comunque possibile su Friuli Venezia-Giulia, Appennino settentrionale e centrale e regioni Peninsulari del Sud.

Alta pressione in espansione e tempo più stabile nel corso della settimana

Per la prima parte dell'ultima settimana di ottobre principali modelli che mostrano una veloce espansione dell'alta pressione verso il Mediterraneo centrale. Condizioni meteo che si faranno così più stabili su buona parte dell'Italia per qualche giorno. Atteso anche un rialzo termico ma su valori comunque linea con le medie o di poco al di sopra al Sud. Possibile peggioramento entro Halloween.

Torna il maltempo la prossima settimana?

Flusso umido dall'atlantico e possibile ritorno del maltempo sul finire di ottobre

Evoluzione meteo piuttosto dinamica per il finire di ottobre soprattutto a causa di una vasta e profonda circolazione depressionaria che dominerà tra Atlantico ed Europa occidentale. Diversi modelli mostrano entro la giornata di Halloween un nuovo possibile peggioramento meteo per l'Italia, segnatamente Nord e settori tirrenici. Correnti umide occidentali o sud-occidentali potrebbero infatti investire il Mediterraneo centrale portando nuvole e piogge.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Tendenza meteo: mese di novembre che potrebbe partire con alta pressione e clima mite

Dando uno sguardo agli ultimi aggiornamenti dei modelli sul lungo periodo vediamo come dopo un fase instabile sul finire di ottobre l'ultimo mese dell'autunno potrebbe partire con una rimonta dell'alta pressione. Sia il modello GFS che l'europeo ECMWF mostrano infatti nei primi giorni di novembre un robusto promontorio sul Mediterraneo centrale con tempo stabile e temperature piuttosto miti.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3

3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3


Francesco Cibelli

Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.