METEO VENEZIA: oggi qualche nuvola di disturbo, domani arriva il MALTEMPO, ecco quanto durerà
Meteo Venezia - Condizioni meteo stabili fino ad oggi con clima gradevole, ma domani arriva il maltempo
Guarda la versione integrale sul sito >
Alta pressione relegata al centro-sud
Nel corso di queste ore un intenso peggioramento sta avvolgendo e interessando le zone dell'Italia settentrionale, specialmente il lecchese dove sono state evacuate anche delle persone, ma non mancano danni e disagi anche sul resto del nord. Questo a causa di un lieve affondo di correnti atlantiche che stanno spingendo verso sud l'Alta pressione che ha avvolto il Bel Paese dal fine settimana scorso fino a ieri. Nelle prossime ore, tra l'altro, è previsto un nuovo rinforzo dell'Anticiclone sulle regioni meridionali.
PER TUTTI I DETTAGLI SULLE PREVISIONI METEO DI VENEZIA, CONSULTATE IL NOSTRO SITO.
Domani un primo picco del caldo al sud
E' per la giornata di domani che è previsto un nuovo picco dell'ondata di calore che avvolge ormai da diverso tempo le regioni meridionali italiane. In alcune regioni, in special modo Sicilia e alta Puglia interna, non è escluso che si torno su valori molto vicini ai +40°C, questo a causa di un nuovo rinforzo dell'Anticiclone africano sulle zone del meridione. Al centro caldo decisamente più sopportabile, con qualche nube, ma i valori termici rimangono comunque abbastanza alti.
Previsioni meteo per Venezia
Previsioni meteo per Venezia.
Per quanto riguarda invece la città di Venezia, coinvolta oggi da annuvolamenti sparsi che tuttavia non hanno dato vita a precipitazioni, a partire subito dalle prime ore di questa notte e per la maggior parte della giornata di domani giovedì 8 agosto, è previsto l'arrivo del maltempo, con piogge accompagnate anche da attività elettrica. Le precipitazioni, qualora dovessero risultare intense, saranno responsabili di un calo sensibile delle temperature.
Guarda la versione integrale sul sito >
Migliora subito nel fine settimana
L'ondata di maltempo che interesserà la città lagunare potrà essere intensa quanto rapida, infatti fin dalle prime ore di venerdì 9 agosto sono previste ampie schiarite per il capoluogo veneto, con temperature nuovamente in ripresa. Nella giornata di domenica previsti picchi fino a +30°C, valore notevole se consideriamo che fin ora Venezia è stata sempre a distanza di sicurezza da questa soglia. Le minime si aggireranno invece intorno ai +21°C per tutto il week-end.
Guarda la versione integrale sul sito >
Nuova intensa ondata di calore per la prossima settimana
Per la prossima settimana, in special modo gli inizi, è previsto l'arrivo di una nuova ondata di calore che avvolgerà questa volta tutto il territorio nazionale, nord compreso. Tempo in miglioramento ovunque e temperature in sopra media anche di alcuni gradi interesseranno tutta Italia, con l'ondata che può risultare la più calda dell'estate per molte zone italiane, specialmente dell'Italia centro-meridionale, ma anche per alcune zone del nord. Possibili picchi di +40°C sia a Roma che Firenze.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Vi invitiamo, come sempre, a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo Italia – dopo un weekend stabile e caldo il mese di maggio potrebbe portare ancora piogge e temporali
30 Aprile 2025 | ore 07:01
Meteo Torino – Si apre una finestra di stabilità e bel tempo, con temperature in aumento: le previsioni
29 Aprile 2025 | ore 20:45
Meteo – Forte maltempo colpisce il Lazio, con grandine, temporali e calo termico: ci sono disagi
29 Aprile 2025 | ore 18:57