Meteo - Verso un miglioramento nei prossimi giorni, ma con rovesci ancora insistenti: ecco dove
Meteo - Aumento di pressione su alcuni settori del Paese, dove si evidenzierà un miglioramento nei prossimi giorni: qualche nota di maltempo insisterà però altrove, ecco i dettagli
Maltempo in azione in Italia, allerta della Protezione Civile
L'ennesima perturbazione di questa primavera è approdata sulla nostra Penisola per la verità già da un paio di giorni a questa parte, con una goccia fredda attualmente in transito sul Mediterraneo centrale che provoca condizioni di maltempo soprattutto sulle regioni meridionali e su parte di quelle centrali, su alcuni settori dei quali la Protezione Civile aveva diffuso ieri un'allerta meteo e dove si registrano occasionali temporali e grandinate, localmente anche intensi.
Fase instabile sull'Italia
Come accennato in precedenza, la parentesi di maltempo si è aperta già da qualche giorno sulla nostra Penisola a causa di un nuovo arretramento dell'Anticiclone. Le correnti più fresche e instabili ne approfittano e, se fino a ieri l'instabilità ha coinvolto soprattutto il centro-nord, quest'oggi è soprattutto il centro-sud a fare i conti con piogge, occasionali temporali e grandinate. Le temperature, in questo contesto, non subiscono significative variazioni, risultando al più in diminuzione.
Verso un miglioramento del tempo nei prossimi giorni
Nel corso dei prossimi giorni le condizioni meteo all'interno della nostra Penisola tenderanno a migliorare, anche se la goccia fredda farà si che qualche nota di maltempo persisterà almeno fino alla giornata di venerdì 10 maggio in Italia, stando anche a quanto prospettano i principali centri di calcolo. I fenomeni, tuttavia, risulteranno via via più localizzati e circoscritti, come vedremo nel prossimo paragrafo.
Maltempo soprattutto sul basso versante tirrenico
Qualche nota di maltempo insisterà in Italia nei prossimi giorni, per effetto della goccia fredda in lenta traslazione verso il Mediterraneo orientale, con rovesci via via più isolati e circoscritti alle regioni meridionali, soprattutto del basso versante tirrenico. Le condizioni meteo in linea di massima torneranno a migliorare sui settori centro-settentrionali, con l'avanzamento persino di qualche schiarita, specie lungo le aree costiere e immediato entroterra e con temperature che risulteranno in timida ripresa.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo Milano – Nuovo peggioramento per l’inizio di agosto con piogge e temporali e clima ancora fresco
31 Luglio 2025 | ore 11:40
Meteo Roma – Tempo stabile e temperature in lieve rialzo, possibile qualche pioggia sul finire del weekend
31 Luglio 2025 | ore 10:32
Meteo – Primo weekend di agosto con nuovo peggioramento, tornano piogge, temporali ed associato calo termico
31 Luglio 2025 | ore 09:25