METEO WEEK-END - SOLE e BEL TEMPO in tutto il Paese, con temperature estive. I dettagli
METEO WEEK-END - Risalita anticiclonica sull'Italia, con bel tempo e temperature ancora gradevoli
Guarda la versione integrale sul sito >
Residua instabilità oggi sul medio adriatico
Nella giornata odierna con lo spostamento della saccatura atlantica (che nei giorni scorsi ha interessato le regioni settentrionali) verso oriente, si è verificato residuo maltempo con temporali localmente anche forti sulle regioni adriatiche, specie per quanto riguarda il settore centrale. Qualche rovescio è stato segnalato anche nell'alta Puglia, ma nulla di serio. Le temperature sono in generale diminuzione su valori che tornano ad essere accettabili intorno alla media del periodo.
Domani generale miglioramento del tempo
Per la giornata di domani è atteso un nuovo generale miglioramento delle condizioni meteorologiche su tutto lo stivale italiano, eccezion fatta per alcune aree dell'estremo settentrione come alta Lombardia e Trentino e per alcuni settori montuosi dove non è escluso che la formazione di annuvolamenti sparsi possa portare a qualche occasionale e breve pioggia. Altrove il cielo risulterà sereno o poco nuvoloso, con le temperature in ulteriore diminuzione: la giornata di Ferragosto 2019 risulterà infatti la più fresca della settimana corrente.
Rialzo termico nel week-end, nuova ondata di calore
Weekend con l'anticiclone in rimonta sull'Italia: attesi solo locali temporali sulle Alpi.
A partire subito da venerdì 16 però, è atteso un nuovo rialzo termico dato da una nuova ondata di calore prevista iniziare nel fine settimana, con il picco del caldo che si raggiungerà però nel prossimo inizio settimana, come vedremo. Tempo in ulteriore miglioramento anche lungo la dorsale appenninica quindi per la giornata di venerdì, con qualche temporale che potrebbe interessare localmente ancora l'arco alpino.
Guarda la versione integrale sul sito >
Picco di caldo si raggiungerà nel prossimo inizio settimana
Il picco della prossima ondata di calore si registrerà nuovamente nel prossimo inizio settimana e probabilmente, stando alle attuali emissioni modellistiche dei principali centri di calcolo, per la giornata di martedì 20 agosto, quando sono previsti nuovamente picchi termici intorno ai +21/+22°C alla quota di 850hPa (circa 1400 metri), con Roma che potrà tornare nuovamente a raggiungere anche i +36°C.
Guarda la versione integrale sul sito >
Possibile forte break per il 23/24 agosto
Stando a quello che prevedono attualmente il modello americano GFS e il modello europeo ECMWF sembrerebbe finalmente arrivare un primo e pesante break dell'estate intorno al 23/24 agosto. In particolare entrambi i modelli sono concordi nel vedere una profonda saccatura di matrice nord-atlantica affondare nel Mediterraneo apportando una situazione di forte maltempo su tutto il nostro Paese. Il modello europeo ECMWF in particolare, vede l'isolamento di una goccia fredda posizionarsi nel cuore dell'Europa, con spiccata instabilità soprattutto nelle regioni centro-settentrionali. Data la distanza temporale, sebbene i due modelli siano momentaneamente concordi, è possibile che questa previsione venga anche completamente stravolta nel corso dei prossimi giorni.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Vi invitiamo, come sempre, a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo Italia – dopo un weekend stabile e caldo il mese di maggio potrebbe portare ancora piogge e temporali
30 Aprile 2025 | ore 07:01
Meteo Torino – Si apre una finestra di stabilità e bel tempo, con temperature in aumento: le previsioni
29 Aprile 2025 | ore 20:45
Meteo – Forte maltempo colpisce il Lazio, con grandine, temporali e calo termico: ci sono disagi
29 Aprile 2025 | ore 18:57