METEO WEEKEND - ATTENZIONE all'arrivo dell'ALTA PRESSIONE, tanto SOLE, ma anche NEBBIE, ecco i dettagli
METEO WEEKEND - Torna il clima tipico tardo PRIMAVERILE in ITALIA, ma ATTENZIONE alle NEBBIE, i dettagli
Guarda la versione integrale sul sito >
Migliora il tempo nel sud Italia
Dopo svariati giorni di maltempo che hanno interessato i settori jonici dell'Italia meridionale, la giornata odierna si è aperta all'insegna del bel tempo e dei cieli in prevalenza soleggiati o poco nuvolosi e tali rimarranno per il resto del giorno. Questo perché la goccia fredda che era la causa dell'instabilità si è spostata sulla penisola balcanica, allontanandosi in modo tale da non apportare più rovesci sui settori meridionali. Anche dal punto di vista termico, dopo aver passato qualche giorno localmente anche sotto la media del periodo, oggi invece i valori termici raggiungeranno la media se non la oltrepasseranno addirittura.
Persiste il bel tempo invece al centro-nord
Le regioni centro-settentrionali sono state sempre ignare degli effetti di questa goccia fredda, stando sempre al riparo dalle correnti instabili con cieli che in questi giorni (a parte nella mattinata di ieri) si sono mostrati ovunque prevalentemente soleggiati o poco nuvolosi. Anche dal punto di vista termico non si registrano particolari variazioni rispetto alla giornata di ieri, con valori termici pressoché stabili con fisiologiche oscillazioni.
Ottobrata ai nastri di partenza
Sole prevalente soprattutto nella giornata di sabato, con clima tipicamente primaverile.
Si prepara quindi ad interessare l'Italia (e lo sta già facendo da queste ore, grazie al miglioramento delle condizioni meteo anche sulle regioni meridionali) l'ottobrata che è ormai tipica di questo periodo nel corso degli ultimi anni, apportando temperature sopra la media del periodo e dal valore tipicamente primaverile se non tardo primaverile, con le massime che nelle Isole Maggiori toccheranno anche i +26/+27°C. Il fine settimana imminente passerà dunque all'insegna del bel tempo, ma anche del ritorno delle nebbie, come vedremo nel prossimo paragrafo.
Guarda la versione integrale sul sito >
Occhio alle nebbie su veneziano, aree padane e zone costiere esposte
Per quanto riguarda soprattutto la giornata di domani sabato 12 ottobre, l'Alta pressione porterà con sé un elevato tasso umido percepibile soprattutto di notte, con temperature che si manterranno comunque anche piuttosto fresche. Tutto ciò, in aggiunta all'eventuale ventilazione assente, favorirà la formazione delle nebbie sul veneziano e su alcune aree padane, soprattutto della bassa Lombardia. Oltretutto, banchi di nebbia potranno formarsi anche in pieno Mar Tirreno, con il parziale interessamento delle aree costiere esposte, Isole e promontori. In ogni modo, queste nebbie tenderanno a dissolversi in maniera anche abbastanza rapida nel corso della mattina.
Guarda la versione integrale sul sito >
Domenica qualche annuvolamento in più
Sebbene la giornata di domani sabato 12 ottobre dovrebbe essere per la maggior parte abbastanza limpida, diverso è il discorso per la giornata di domenica 13 soprattutto per le regioni tirreniche, dato che è prevista avanzare della nuvolosità dai quadranti occidentali, a causa di un flusso umido attivo sul settore ovest del Mediterraneo. Ciò non sarà comunque in grado di apportare precipitazioni di rilievo, con l'Anticiclone che riuscirà ad inibire qualsiasi tipo di tentativo di pioggia.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Vi invitiamo, come sempre, a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo Torino – Si apre una finestra di stabilità e bel tempo, con temperature in aumento: le previsioni
29 Aprile 2025 | ore 20:45
Meteo – Forte maltempo colpisce il Lazio, con grandine, temporali e calo termico: ci sono disagi
29 Aprile 2025 | ore 18:57
Meteo – 1° Maggio con predominio assoluto di stabilità e bel tempo con clima molto mite: i dettagli
29 Aprile 2025 | ore 18:20