METEO - WEEKEND di NATALE compromesso dal MALTEMPO: tornano TEMPORALI e NEVICATE in ITALIA

METEO - WEEKEND di NATALE contrassegnato dal MALTEMPO con TEMPORALI possibilmente anche intensi e NEVICATE sulle Alpi. Ecco i dettagli

Peggioramento meteo in Italia nel weekend di Natale
1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Prima parte di settimana tendenzialmente stabile

Prosegue la fase di stabilità che si è aperta nel corso della settimana scorsa anche nella prima parte di quella corrente con l'Anticiclone azzorriano tornato dominante sullo stivale. Poche sono state le eccezioni, tra cui quella di questo weekend quando un blando peggioramento e anche piuttosto veloce ha interessato alcune aree del meridione, portando comunque la neve a bassa quota. Qualche altra eccezione, come vedremo nel presente editoriale, si è comunque riscontrata anche oggi.

Tempo in prevalenza stabile, ma con alcune eccezioni

Anche nella giornata odierna le condizioni meteo sono risultate in prevalenza stabili, anche se non sono mancate delle eccezioni di maltempo. Stando ai cumulati delle stazioni meteorologiche nazionali, rovesci comunque blandi e piuttosto veloci hanno interessato in maniera localizzata quest'oggi i settori centrali e quelli del basso versante tirrenico. Gli accumuli sono infatti piuttosto deboli e inferiori generalmente ai 5 millimetri.

Prossimi giorni disturbi soprattutto sul settore tirrenico

Nel corso dei prossimi giorni le condizioni meteo continueranno a risentire dell'afflusso di correnti più umide all'interno del bacino del Mediterraneo. L'Italia si pone infatti sul ramo discendente dell'Alta pressione e tale posizione non gli garantisce l'impenetrabilità delle correnti più perturbate. I disturbi di maltempo continueranno quindi ad interessare la nostra Penisola in particolare il settore tirrenico. Per il weekend la situazione non sembra peraltro migliorare.

CONTINUA A LEGGERE.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Weekend intriso di maltempo quello natalizio

L'affondo di una saccatura di origine atlantica (più tecnicamente definita aria polare marittima) causerà un peggioramento ben evidente nel corso del prossimo weekend, quello natalizio, sulla nostra Penisola. Torneranno temporali anche intensi in particolare sul settore tirrenico, ma anche la neve sulle Alpi. Il peggioramento potrebbe riguardare soprattutto le regioni centro-settentrionali, mentre il sud potrebbe rimanere solo parzialmente coinvolto. Seguiranno aggiornamenti più dettagliati nei prossimi giorni, vi invitiamo pertanto a seguirli sul nostro sito.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3


Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.