Meteo - Weekend di Ognissanti parte stabile, ma per domenica nuovo peggioramento con piogge e temporali. Ecco dove
Meteo - Primo weekend di novembre tra alta pressione in rinforzo sul Mediterraneo e correnti atlantiche sull'Europa, tempo inizialmente stabile in Italia ma nuovi temporali sono in arrivo per domenica
Guarda la versione integrale sul sito >
Tempo in miglioramento in Italia, ma ancora qualche temporale
Buongiorno e buon venerdì cari lettori del Centro Meteo Italiano. La saccatura in transito nella giornata di ieri sul Mediterraneo centro-occidentale, che ha portato maltempo soprattutto al Centro-Nord, è in fase di isolamento a causa anche della rimonta di un promontorio anticiclonico sul Mediterraneo occidentale. Goccia fredda che si muove verso l'Italia meridionale portando ancora condizioni meteo instabili, con piogge e temporali in particolar modo tra Sicilia e Calabria. Tempo in miglioramento invece al Centro-Nord ma con ancora molta nuvolosità.
Primo weekend di novembre parte asciutto e poi peggiora
Come abbiamo appena visto, un promontorio anticiclonico è in espansione sul Mediterraneo, favorito dalla presenza di una profonda e vasta circolazione depressionaria in Atlantico con minimo al suolo fino a 960 hPa tra Islanda e Isole Britanniche. Nel corso del weekend il promontorio anticiclonico tenderà a rafforzarsi sul Mediterraneo, mentre la depressione atlantica si muoverà verso est pilotando una saccatura in movimento sull'Europa. Giornata di Ognissanti per lo più asciutta in Italia, anche se con ancora molti disturbi nuvolosi soprattutto al Nord e sui settori adriatici, con nuvolosità anche bassa e compatta, mentre maggiori schiarite si avranno sul resto del Paese. Giornata di domenica che vedrà invece la saccatura in movimento sull'Europa centro-occidentale portando un peggioramento con piogge e temporali sparsi al Nord, localmente anche intensi, specie tra Lombardia e Triveneto. Locali fenomeni in serata anche sul medio versante tirrenico. Temperature al di sopra delle medie del periodo, anche di 2-4 gradi.
Tendenza meteo Novembre.
Inizio settimana con piogge verso il Centro-Sud e lieve calo termico
Principali modelli che all'inizio della prima settimana di novembre confermano il transito di una piccola saccatura sul Mediterraneo centrale. Maltempo che, come appena visto, nella giornata di domenica colpirà soprattutto il Nord ma qualche fenomeno Lunedì raggiungerà anche il Centro-Sud. Avremo anche un lieve calo delle temperature che si attesteranno comunque su valori in linea con le medie del periodo. Ancora una rimonta dell'alta pressione a seguire?
Guarda la versione integrale sul sito >
Tendenza meteo: l'alta pressione non molla la presa neanche a novembre
Dopo il rapido passaggio di una saccatura ecco che gli ultimi aggiornamenti dei modelli mostrano ancora una rimonta dell'alta pressione tra Mediterraneo ed Europa nel corso della prima decade di novembre. Ancora una volta avremo giorni per lo più asciutti, ma con il ritorno di nebbie e nubi basse, e anche piuttosto miti con anomalie positive specie in quota.
Guarda la versione integrale sul sito >
                    
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Appassionato di meteorologia fin da piccolo, ho deciso di continuare la mia passione con gli studi. Laureato in Fisica presso l’Università degli studi di Roma La Sapienza, ho continuato con il corso di laurea magistrale in Fisica dell’Atmosfera e Meteorologia presso l’Università degli studi di Roma Tor Vergata. Lavoro presso il Centro Meteo Italiano S.r.l come meteorologo, occupandomi di previsioni meteo e redazione di articoli meteorologici.
Meteo Torino – Weekend nuvoloso, ma con piogge assenti in città, ecco le previsioni
31 Ottobre 2025 | ore 21:58
Meteo – Autunno bloccato fino a metà Novembre, poi attacco perturbato con crollo termico? La tendenza
31 Ottobre 2025 | ore 21:28
Meteo – Autunno in stand-by per inizio Novembre, salvo qualche eccezione: ecco la tendenza
31 Ottobre 2025 | ore 19:51