Meteo - Weekend di Ognissanti tra rimonta dell'alta pressione e correnti umide sull'Europa. La tendenza per l'Italia
Meteo - Weekend di Ognissanti con alta pressione in rimonta sul Mediterraneo ma anche una vasta circolazione depressionaria tra Atlantico ed Europa con possibili infiltrazioni umide sull'Italia
Guarda la versione integrale sul sito >
Generale miglioramento in atto in Italia
Buongiorno e ben ritrovati da parte del Centro Meteo Italiano. Dopo un periodo con diversi fasi instabili, questa ultima settimana di ottobre si avvia con un miglioramento meteo. Il fronte freddo che ha raggiunto il Mediterraneo centrale nella serata di ieri, si allontana verso est lasciando spazio ad ampie schiarite. Da ovest si avvicina infatti un promontorio anticiclonico che porta un aumento del campo barico sul Mediterraneo, con condizioni meteo diffusamente stabili in Italia tra oggi e domani e con cieli per lo più soleggiati, ma anche un lieve calo termico su valori anche al di sotto delle medie. Ma il bel tempo sembrerebbe avere vita breve, con nuvolosità in aumento da mercoledì e con prime piogge al Nord.
Nuovo peggioramento da metà settimana
Evoluzione meteo piuttosto dinamica per il finale di ottobre soprattutto a causa di una vasta e profonda circolazione depressionaria che dominerà tra Atlantico ed Europa occidentale. Diversi modelli mostrano entro la giornata di Halloween un nuovo possibile peggioramento meteo per l'Italia, segnatamente Nord e settori tirrenici. Correnti umide occidentali o sud-occidentali potrebbero infatti investire il Mediterraneo centrale portando nuvole e piogge.
Meteo Weekend.
Primo weekend di novembre tra alta pressione e flusso atlantico più a nord
Stando agli ultimi aggiornamenti dei principali modelli, il primo weekend di novembre dovrebbe partire con una vasta e profonda circolazione depressionaria sul nord Atlantico, centrata sull'Islanda e spingendo correnti umide da sud-ovest sull'Europa centro-occidentale, mentre sul Mediterraneo andrebbe ad espandersi un promontorio anticiclonico portando un miglioramento meteo sull'Italia. Nel corso del weekend la circolazione depressionaria con diversi minimi al suolo dovrebbe estendersi verso est fino alla Scandinavia ed il flusso umido dovrebbe abbassarsi leggermente di latitudine interessando parzialmente la Penisola Italiana, portando nuvolosità e qualche pioggia domenica soprattutto al Nord, mentre al Centro-Sud il tempo risulterebbe più stabile. Vista la distanza temporale, l'incertezza è ancora elevata e non ci resta che seguire i prossimi aggiornamenti.
Guarda la versione integrale sul sito >
Prima parte di novembre tra flusso atlantico e anticiclone, ecco la tendenza meteo
Ultimi aggiornamenti dei principali modelli che per la prima parte del mese di novembre non mostrano sostanziali cambiamenti. Avremo infatti ancora un flusso perturbato atlantico molto attivo, con profondi vortici di bassa pressione, ma che non riuscirà a penetrare in modo convinto sul Mediterraneo. La tendenza è dunque improntata verso un'alternanza tra fasi umide e fasi più asciutte in un contesto comunque piuttosto mite.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Appassionato di meteorologia fin da piccolo, ho deciso di continuare la mia passione con gli studi. Laureato in Fisica presso l’Università degli studi di Roma La Sapienza, ho continuato con il corso di laurea magistrale in Fisica dell’Atmosfera e Meteorologia presso l’Università degli studi di Roma Tor Vergata. Lavoro presso il Centro Meteo Italiano S.r.l come meteorologo, occupandomi di previsioni meteo e redazione di articoli meteorologici.
Meteo – Si apre una breve fase di stabilità e relativo bel tempo in Italia, con qualche insidia: ecco i dettagli
27 Ottobre 2025 | ore 19:09
Meteo – Miglioramento in atto in Italia con stabilità e relativo bel tempo generali: i dettagli
27 Ottobre 2025 | ore 18:30
Meteo – Novembre 2025: mese dinamico e piovoso ma senza freddo invernale? Ecco la tendenza
27 Ottobre 2025 | ore 16:01
Meteo – Prima parte di novembre si prospetta dinamica con alternanza tra fasi umide e rimonte anticicloniche
27 Ottobre 2025 | ore 15:36