Meteo - Weekend estivo sull'Italia con tanto sole e temperature al di sopra delle medie

Primo weekend di settembre con meteo stabile e temperature dal sapore estivo sull'Italia

Meteo Weekend.
1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Situazione sinottica

Situazione sinottica caratterizzata dalla presenza di una vasta saccatura distesa dall'Islanda sino al vicino Atlantico europeo, mentre un promontorio anticiclonico tende ad espandersi sull'Europa sud-occidentale con valori pressori al suolo sull'Italia attorno ai 1020 hPa. Blando cavo d'onda in transito sul centro Europa, determinerà qualche episodio d'instabilità su tali Nazioni, mentre un campo altopressorio tende a consolidarsi sulla Russia con valori barici al suolo fino a 1027 hPa.

Weekend al via con tanto sole sull'Italia

Primo weekend di settembre al via con l'alta pressione sull'Italia. La giornata odierna aprirà infatti con sole prevalente da nord a sud, salvo innocui addensamenti sui settori costieri tirrenici di Calabria, Campania e tra Marche e Romagna. Situazione meteo invariata anche nel corso del pomeriggio ed ore serali, quando è attesa diffusa stabilità sia lungo le coste che in montagna. Stellato nottetempo.

Domenica stabile su tutto il Paese

Alta pressione ben salda sull'Italia. Giornata di domenica che vedrà cieli sereni o poco nuvolosi al mattino su tutto il Paese, salvo il passaggio d'innocue velature su Triveneto e Sardegna. Nel corso del pomeriggio attesa ancora stabilità diffusa con ampio soleggiamento al nordovest e settori tirrenici, mentre innocue velature transiteranno sui settori adriatici ed Isole Maggiori.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Temperature massime dal sapore estivo su tutta l'Italia

Temperature che tenderanno ad aumentare nella giornata odierna con i valori massimi che raggiungeranno i +28/+30°C al centro-nord, salvo valori inferiori lungo le coste e Friuli. Al sud ed Isole attesi valori massimi sino a +32/+33°C sui settori interni delle Isole Maggiori e Basilicata. Domenica ulteriore lieve aumento su tutto il Paese con picchi fino a +35/+36°C in Sardegna, mentre valori più contenuti lungo le coste adriatiche dove difficilmente si supereranno i +27/+28°C.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3


Davide Gallicchio

Laureato in Fisica dell’Atmosfera e Meteorologia presso l’Università degli studi di Roma Tor Vergata, attualmente sto perfezionando la mia preparazione attraverso il corso di laurea magistrale in Atmospheric Science and Technology. Lavoro presso il Centro Meteo Italiano S.r.l come meteorologo, occupandomi anche della sezione redazionale meteo e comunicati per emittenti radiofoniche.