METEO WEEKEND - Fine settimana in compagnia dell'ANTICICLONE AZZORRIANO con temperature sopra media, tutti i dettagli
METEO ITALIA - Torna l'Anticiclone delle Azzorre entro il weekend, temperature nuovamente oltre i +30°C
Guarda la versione integrale sul sito >
Oggi maltempo al nord
Nel corso della giornata odierna una coltre nuvolosa ha interessato le regioni nord-occidentali italiane, in particolare Val d'Aosta e Piemonte scaricando tra l'altro dei rovesci di debole o moderata intensità. Questo a causa del fronte freddo presente sulle regioni di cui sopra, portato da una vasta saccatura di origine nord-atlantica che sta però interessando le aree mediterranee più occidentali. Ne derivano temperature ragionevolmente contenute su valori sotto la media del periodo.
Bel tempo al centro-sud
Dall'altra parte della medaglia e specificatamente per tutte le regioni centro-meridionali del Paese, il tempo quest'oggi si è presentato fin da subito buono con condizioni di cielo in prevalenza soleggiato o al più poco nuvoloso. La nuvolosità è apportata prevalentemente dallo sviluppo dei tipici congesti “da fronte freddo", generati appunto dall'afflusso di aria più fresca presente ad alte quote. Le temperature, anche per quanto riguarda le regioni centro-meridionali, rimangono comunque sotto la media o intorno ad essa.
Meteo weekend, tempo stabile e temperature sopra la media in tutto il Paese
Previsioni meteo per il weekend in Italia.
In riferimento particolare alle previsioni meteo valide per il prossimo fine settimana, in Italia (e non solo) è prevista rimontare l'Alta pressione di origine azzorriana. Conseguentemente, le temperature aumenteranno in tutto il Paese su valori anche tipicamente estivi e sopra la media del periodo. Tuttavia non sono previsti eccessi di temperatura: possiamo tranquillizzarvi sotto questo punto di vista, il caldo sarà ampiamente sopportabile e ben lontano da quello opprimente e afoso di luglio e agosto. Il tempo sarà buono e generalmente asciutto in tutto il Paese per tutta la durata del weekend.
Guarda la versione integrale sul sito >
Temperature nuovamente oltre i +30°C
Focalizzandoci un attimo sotto il punto di vista termico, abbiamo già anticipato come i valori termici tornino più o meno tipicamente estivi, ma non abbiamo ancora quantificato: ecco, le temperature torneranno diffusamente sopra i +30°C, con picchi termici anche di +32/33°C sulle pianure delle centrali tirreniche e del sud. Quello che renderà ampiamente più sopportabile il caldo però, saranno i tassi igrometrici generalmente bassi grazie alla componente oceanica dell'Alta pressione.
Guarda la versione integrale sul sito >
Domani migliora al nord, peggiora al sud
Nella giornata di domani mercoledì 11 settembre, le condizioni meteo sono previste migliorare visibilmente al nord con ampie schiarite, ma peggiorare in alcune regioni del sud come ad esempio Calabria e Sicilia. Nella prima i settori più colpiti saranno senz'altro quelli Jonici, mentre per quanto riguarda la seconda il maltempo interesserà soprattutto il messinese. Altrove condizioni di tempo più asciutto, ma comunque variabile, con qualche addensamento in più non escludibile nel catanese e in generale nelle province Joniche.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Vi invitiamo, come sempre, a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia e sulla Lombardia sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo Torino – Si apre una finestra di stabilità e bel tempo, con temperature in aumento: le previsioni
29 Aprile 2025 | ore 20:45
Meteo – Forte maltempo colpisce il Lazio, con grandine, temporali e calo termico: ci sono disagi
29 Aprile 2025 | ore 18:57
Meteo – 1° Maggio con predominio assoluto di stabilità e bel tempo con clima molto mite: i dettagli
29 Aprile 2025 | ore 18:20