METEO WEEKEND - Impulso POLARE in arrivo porterebbe MALTEMPO INVERNALE con PIOGGE e NEVE a bassa quota
Meteo - Dopo il dominio dell'alta pressione durante la settimana, nel weekend è possibile l'arrivo di un impulso polare che porterebbe forte maltempo di stampo invernale in Italia
Guarda la versione integrale sul sito >
Maltempo al Sud Italia nella giornata odierna
Buongiorno e buon martedì cari lettori del Centro Meteo Italiano. Nella giornata di ieri un fronte freddo, legato ad profondo vortice depressionario in transito sui Paesi Baltici, ha portato maltempo sull'Italia centro-settentrionale. Nella mattinata odierna vortice freddo che interesserà il Sud Italia con piogge e temporali sparsi e neve sui rilievi oltre i 700-1000 metri. Nel frattempo al Centro-Nord le condizioni meteo sono iniziate a migliorare grazie all'arrivo di un campo di alta pressione da ovest e nella seconda parte della giornata miglioramento meteo in arrivo anche sulle regioni meridionali.
Prossimi giorni con dominio dell'alta pressione
Già a partire dalla giornata odierna e nel corso dei prossimi giorni un promontorio anticiclonico si andrà ad espandere sul Mediterraneo centro-occidentale e dovrebbe persistere almeno fino alla giornata di venerdì, quando sembrerebbe poter arrivare un impulso instabile. In questi giorni centrali della settimana in Italia avremo dunque condizioni meteo stabili con cieli soleggiati da Nord a Sud o con al più qualche velatura in transito. Anche le temperature tenderanno ad aumentare, portandosi anche di 3-4 gradi ad di sopra della medie del periodo e portando cosi un nuovo assaggio di primavera.
Peggioramento meteo confermato per l'ultimo weekend di febbraio
Impulso polare in arrivo nel weekend
Sia il modello amaricano GFS che quello europeo ECMWF continuano a confermare per l'ultimo weekend di febbraio, che sarà anche il weekend di Carnevale, un peggioramento meteo sulla Penisola Italiana. A partire dalla giornata di venerdì l'alta pressione sul Mediterraneo tenderà a cedere e questo permetterebbe l'arrivo di un impulso di aria fredda di estrazione polare con l'approfondimento di un minimo al suolo su Tirreno. Questo porterebbe un intenso maltempo di stampo invernale in Italia tra venerdì e domenica, con neve abbondante sui rilievi e fiocchi anche a bassa quota. Aria fredda in arrivo che porterebbe anche un generale calo delle temperature, con valori anche di 4-6 gradi al di sotto delle medie del periodo.
CONTINUA A LEGGERE
Guarda la versione integrale sul sito >
Torna l'alta pressione per gli inizi di marzo?
Vortice polare ancora molto compatto e cosi dovrebbe rimanerci ancora per qualche tempo, come si può intuire da un indice NAM ancora ben al si sopra del valore di soglia. Questo farà si che il flusso perturbato con profondi minimi di bassa pressione continuerà a scorre alle alte latitudini e sull'Europa centro-meridionale dovrebbero susseguirsi continue rimonte dell'alta pressione. Infatti anche i principali modelli mostrano una nuova rimonta dell'alta pressione sull'Europa centro-occidentale e il Mediterraneo agli inizi di marzo, portando sull'Italia condizioni meteo stabili.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Appassionato di meteorologia fin da piccolo, ho deciso di continuare la mia passione con gli studi. Laureato in Fisica presso l’Università degli studi di Roma La Sapienza, ho continuato con il corso di laurea magistrale in Fisica dell’Atmosfera e Meteorologia presso l’Università degli studi di Roma Tor Vergata. Lavoro presso il Centro Meteo Italiano S.r.l come meteorologo, occupandomi di previsioni meteo e redazione di articoli meteorologici.
Meteo Torino – Piogge e possibili temporali anche intensi in arrivo in città: ecco le previsioni
06 Maggio 2025 | ore 21:19
Meteo – Circolazione instabile nel Weekend attiverà temporali pomeridiani: ecco i dettagli
06 Maggio 2025 | ore 19:51
Meteo – Primavera in stand-by, maltempo sale in cattedra anche nei prossimi giorni, i dettagli
06 Maggio 2025 | ore 19:06