Meteo - Weekend primaverile con molto sole e clima mite, ma non mancheranno piogge e temporali su alcuni settori
Meteo - Promontorio africano rimonta sul Mediterraneo nel weekend portando un temporaneo miglioramento con rialzo termico
Guarda la versione integrale sul sito >
Continua la fase instabile in Italia
Buongiorno e ben ritrovati cari lettori del Centro Meteo Italiano. Configurazione barica semi stazionaria con alta pressione distesa fino all'Atlantico settentrionale e vasta saccatura depressionaria distesa sull'Europa centro-occidentale fino alla Penisola Iberica. Correnti fresche ed instabili continuano dunque ad interessare il Mediterraneo portando nuvolosità in transito con piogge e temporali sull'Italia, più probabili nelle ore pomeridiane sui settori a ridosso dei rilievi montuosi. Clima fresco con temperature anche di 2-4 gradi sotto le medie del periodo specie al Centro-Nord.
Ancora instabilità per la giornata di domani
Giornata di domani che non vedrà grandi variazioni, con una goccia fredda tra Penisola Iberica, Golfo di Biscaglia e Francia e correnti fresche e instabili che continueranno ad interessare il Mediterraneo centrale. Molte nuvolosità al mattino al Nord con precipitazioni sparse, fenomeni possibili anche su molte regioni meridionali e del medio versante adriatico. Al pomeriggio possibili temporali più intensi sui settori alpini e sulle zone interne del Centro-Sud. Migliora poi tra la sera e la notte salvo residue piogge al Nord-Ovest.
Tendenza meteo prossima settimana.
Weekend di stampo primaverile, ma non mancheranno piogge e temporali
Evoluzione sinottica per il weekend che dovrebbe vedere la rimonta di un promontorio anticiclonico di matrice africana sul Mediterraneo centro-occidentale, con la Penisola Italiana posta sul suo bordo orientale dove scorrono correnti fresche in quota. Condizioni meteo che vedranno un generale miglioramento sull'Italia. Attese infatti ampie schiarite con cieli soleggiati su gran parte del Paese, ma l'afflusso di aria più fresca in quota porterà allo sviluppo di acquazzoni e temporali pomeridiani soprattutto lungo l'arco alpino e la dorsale appenninica, con sconfinamenti anche sulle pianure adiacenti. Le temperature tenderanno leggermente a rialzarsi, specie nei valori massimi, che su molte città torneranno a raggiungere i 25°C.
Guarda la versione integrale sul sito >
Tendenza meteo: anche la prossima settimana potrebbe essere all'insegna di piogge e temporali
Stando agli ultimi aggiornamenti dei principali modelli si nota subito che per il momento non viene visto nessun anticiclone forte a protezione del Mediterraneo almeno fino alla metà di maggio. I massimi dell'alta pressione potrebbero infatti rimanere per lo più sbilanciati in Atlantico con aria fresca e instabile che si riverserebbe in più occasioni su buona parte del vecchio continente. Continua dunque una primavera abbastanza piovosa.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Appassionato di meteorologia fin da piccolo, ho deciso di continuare la mia passione con gli studi. Laureato in Fisica presso l’Università degli studi di Roma La Sapienza, ho continuato con il corso di laurea magistrale in Fisica dell’Atmosfera e Meteorologia presso l’Università degli studi di Roma Tor Vergata. Lavoro presso il Centro Meteo Italiano S.r.l come meteorologo, occupandomi di previsioni meteo e redazione di articoli meteorologici.
Meteo – Fase perturbata in arrivo dalla prossima settimana, seconda decade di maggio a rischio maltempo
08 Maggio 2025 | ore 15:11
Meteo domani 9 maggio: saccatura che si muove sul Mediterraneo portando piogge e temporali in Italia
08 Maggio 2025 | ore 14:32