Meteo weekend - Residua instabilità ma con tempo in generale miglioramento, ecco le previsioni

Meteo weekend - Cambio di circolazione in arrivo, peggioramento ed a seguire migliora nel fine settimana progressivamente

Tempo in miglioramento nelle prossime ore in Italia.
1 di 2

Guarda la versione integrale sul sito >

Cibduzuibu neteo attuali

L’Italia si prepara ad affrontare una fase meteo più dinamica, caratterizzata in queste ore da un peggioramento al Nord e su parte del Centro per l’arrivo di una circolazione depressionaria atlantica. Questa andrà gradualmente a spostarsi verso i Balcani entro venerdì, lasciando spazio nel fine settimana a un generale miglioramento sul nostro Paese.

La rimonta dell’anticiclone delle Azzorre sull’Europa occidentale garantirà infatti condizioni più stabili, ma l’Italia resterà in una zona di transizione, tra le correnti fresche settentrionali e l’alta pressione atlantica. Per questo motivo, seppur in un contesto più gradevole e meno caldo, non mancheranno ancora episodi instabili.

Sabato con residua instabilità al Sud

La giornata di sabato vedrà prevalere condizioni di tempo stabile e asciutto sul Centro-Nord, salvo qualche annuvolamento pomeridiano in montagna. Al Sud invece sarà ancora possibile qualche temporale sparso, specie sulle zone interne e sulla Sicilia, per effetto di correnti settentrionali che manterranno attiva una debole instabilità.

Sul fronte termico, temperature gradevoli e senza eccessi, con valori in media stagionale o leggermente al di sotto.

Domenica più stabile ma con isolati rovesci al Nord

La giornata di domenica trascorrerà in gran parte soleggiata sull’Italia, con clima piacevole e caldo contenuto. Nonostante ciò, qualche temporale pomeridiano non sarà escluso sulle Alpi e occasionalmente anche in pianura al Nord, specie tra Veneto e Friuli. Altrove tempo generalmente asciutto con solo locali annuvolamenti.

Le temperature tenderanno a salire leggermente, ma senza eccessi: valori massimi che si porteranno in media o di poco sopra, mantenendo condizioni di caldo sopportabile.

1 di 2

Guarda la versione integrale sul sito >

Un weekend più gradevole prima di un nuovo rialzo termico

I principali modelli fisico-matematici mostra con l'arrivo della prossima settimana una nuova espansione dell'anticiclone africano su Mediterraneo ed Europa. Prima parte della settimana con la risalita di aria calda che interesserà l'Europa occidentale, mentre sull'Italia sono attese temperature ancora nella media, con clima estivo ma senza eccessi di caldo. Ma da metà settimana caldo africano che dovrebbe tornare anche sul nostro Paese. Entro l'ultimo weekend del mese non è comunque escluso un nuovo peggioramento con calo termico. Ondata di caldo africano che questa volta potrebbe risultare piuttosto breve.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 2
2 di 2

Guarda la versione integrale sul sito >

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 2

°


Gabriele Serafini

Tecnico Meteorologo certificato secondo lo schema WMO ed iscritto all'Associazione Meteo Professionisti (AMPRO); fondatore di Meteo Lazio nel 2014, realtà che vanta una rete di stazioni meteo private. Fornisce dati meteo e bollettini per svariate sedi di Protezione Civile nel Lazio.