METEO WEEKEND - Sale l'ANTICICLONE, ma ATTENZIONE alle correnti instabili presenti nel MEDITERRANEO
METEO ITALIA - Prossimo weekend tra SOLE e MALTEMPO, ecco i dettagli
Guarda la versione integrale sul sito >
Domani miglioramento generale delle condizioni meteo
Nella giornata di domani lunedì 9 settembre è atteso un miglioramento generale delle condizioni meteo nel nostro Paese, con il diradarsi verso nord-est della saccatura di origine nordatlantica che nella giornata odierna sta apportando maltempo a tratti anche severo sulle regioni settentrionali. Permane qualche rovescio residuo soprattutto nelle primissime ore della notte e della mattinata di domani sulle regioni nord-orientali, altrove il cielo rimarrà pressoché sereno o poco nuvoloso.
Maltempo in arrivo in settimana
Il miglioramento di cui prima durerà tuttavia poco, poiché una nuova pulsazione dell'onda atlantica, favorirà la partenza di un nuovo affondo di una saccatura di matrice nordatlantica sul nostro Paese, che questa volta interesserà soprattutto le regioni centro-meridionali a partire dalla giornata di martedì 10 settembre. Questa perturbazione, oltre ad apportare forti temporali anche a carattere di nubifragio accompagnati possibilmente da grandine, causerà un deciso crollo della temperature, soprattutto nelle zone colpite dai fenomeni intensi.
Rimonta anticiclonica successiva, ma occhio al weekend con correnti instabili nel Mediterraneo
Maltempo prossimo fine settimana grazie alle correnti instabili nel Mediterraneo?
Successivamente la saccatura che scatenerà l'ondata di maltempo che l'Italia attende per la prossima settimana, si isolerà a goccia fredda nel Mediterraneo traslando verso ovest/sud-ovest e andando a colpire le aree nordafricane con forti temporali e bruschi cali termici. L'Anticiclone delle Azzorre ha così campo libero per poter nuovamente risalire sul nostro Paese, dopo un inizio di settembre davvero difficile per lui. Anche se permangono delle correnti instabili che causeranno del maltempo in Sardegna e, nel weekend, anche sulle centrali tirreniche come vedremo.
Guarda la versione integrale sul sito >
La goccia fredda vaga nel Mediterraneo occidentale nel weekend
La goccia fredda che andrà a colpire il nord-Africa verso lo scadere di questa settimana lavorativa, si sposterà nuovamente verso nord, andando a colpire principalmente le Isole Baleari. Ciò destabilizzerà il tempo atmosferico anche sulla nostra penisola, con il maltempo che continuerà a colpire la Sardegna, ma nel weekend anche le regioni centrali, soprattutto quelle tirreniche. Altrove le condizioni meteo si potrebbero presentare perlopiù soleggiate o poco nuvolose, con temperature tipiche dell'estate settembrina, come vedremo
Guarda la versione integrale sul sito >
Al nord e al sud bel tempo con clima gradevole?
Per quanto riguarda sempre le previsioni meteo riferite al prossimo fine settimana, malgrado il maltempo attualmente previsto per le regioni centrali come descritto nel precedente paragrafo, al nord e al sud la situazione potrebbe essere diversa, con il proseguo del bel tempo con cieli in prevalenza soleggiati o poco nuvolosi e clima gradevole. In particolare le temperature si attesteranno intorno alla media del periodo o leggermente al di sopra, con clima quindi gradevole, tipico dell'estate settembrina e ottimo per attività da svolgere all'aria aperta. Ovviamente, data la distanza temporale, siamo ancora nel campo delle ipotesi. Tutto ciò detto fin ora, ha bisogno di ulteriori conferme nel corso dei prossimi giorni.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Vi invitiamo, come sempre, a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia e sulla Lombardia sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo Torino – Stabilità ai ferri corti, torna il maltempo anche intenso in città: ecco le previsioni
18 Agosto 2025 | ore 22:22
Meteo – Verso un miglioramento nel Weekend, ma in un contesto ancora perturbato: la tendenza
18 Agosto 2025 | ore 22:20