Meteo - Weekend stabile e asciutto sul territorio peninsulare, occhio al maltempo sulle Isole Maggiori: i dettagli
Meteo - Il Weekend vedrà un ulteriore lieve peggioramento, con maltempo in attivazione sulle Isole Maggiori. Più stabile e asciutto altrove, ecco la tendenza
Guarda la versione integrale sul sito >
Piogge lontane, fase più stabile sull'Italia
La prima parte di questa settimana ha visto un evidente miglioramento delle condizioni meteo all'interno della nostra Penisola, con una saccatura depressionaria che è affondata sulla Penisola balcanica, da dove effettivamente ha innescato qualche rovescio o temporale sul basso versante adriatico fino alla prima parte di ieri. Le condizioni meteo appaiono tuttavia da allora in ulteriore miglioramento, come vedremo nel prossimo paragrafo.
Generale stabilità e bel tempo
Il quadro meteorologico attuale del nostro Paese appare particolarmente incline alla stabilità e al bel tempo, con cieli pressoché sereni o da poco a parzialmente nuvolosi. Questo a causa del consolidamento di un campo di Alta pressione di origine azzorriana sul bacino del Mediterraneo centro-occidentale, che è responsabile peraltro di un aumento graduale, ma costante delle temperature in tutta Italia. I valori termici, in ogni caso, si allineano alla media di riferimento o, al più, risultano leggermente oltre.
Prossimi giorni con disturbi di maltempo in transito
L'evoluzione sinottica proiettata dai principali centri di calcolo per i prossimi giorni mostra un campo di Alta pressione insidiato dalle correnti più umide e fresche provenienti da latitudini più settentrionali. Le condizioni meteo peggioreranno pertanto a partire già dalla giornata di domani giovedì 9 ottobre, con l'attivazione di qualche rovescio o temporale in Sardegna e sulle Alpi nordorientali, dove la neve cadrà al di sopra dei 2.800/3.000 metri. I rovesci qui si esauriranno entro venerdì 10, mentre la Sardegna continuerà ad assistere al transito di qualche nota di maltempo. Le temperature, in questo contesto, non subiranno significative variazioni rispetto ai valori registrati quest'oggi.
Guarda la versione integrale sul sito >
Maltempo in arrivo nel Weekend sulle Isole Maggiori
La situazione non subirà scossoni particolari con l'ingresso del Weekend, con la giornata di sabato 11 ottobre che risulterà piuttosto simile a quella che la precede. Una lieve estensione dei fenomeni potrebbe verificarsi solo nella giornata di domenica 12, quando qualche rovescio di debole intensità potrebbe effettivamente raggiungere la Sicilia occidentale. Sul resto del Paese, tuttavia, le condizioni meteo si manterranno notevolmente migliori, con cieli perlopiù sereni o da poco a parzialmente nuvolosi. Le temperature, in questo contesto, non subiranno ancora una volta variazioni di rilievo.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo – Ottobre potrebbe risultare tra i più freddi degli ultimi anni, ecco la tendenza
08 Ottobre 2025 | ore 22:00
Meteo Torino – Stabilità e bel tempo si confermano in città con temperature in lieve aumento: le previsioni
08 Ottobre 2025 | ore 21:12
Meteo – Aria artica in afflusso la prossima settimana, con temperature nuovamente in diminuzione
08 Ottobre 2025 | ore 20:27
Meteo – Disturbi di maltempo in arrivo in Italia nei prossimi giorni, con possibili temporali: ecco dove
08 Ottobre 2025 | ore 19:07