METEO WEEKEND - Stabilità e tempo asciutto in arrivo, nonostante qualche annuvolamento irregolare, tutti i dettagli
METEO ITALIA - Fine settimana all'insegna della stabilità, anche se non mancheranno annuvolamenti irregolari
Guarda la versione integrale sul sito >
Oggi maltempo su alcune zone del sud
Nella giornata odierna e precisamente in mattinata alcune regioni meridionali hanno avuto a che fare con il maltempo, con piogge localmente anche forti su Calabria, Sicilia e anche Puglia meridionale. Questo a causa di flussi umidi e instabili presenti nel basso Mediterraneo e precisamente nel mar Jonio. Dunque i settori regionali più colpiti sono senz'altro quelli jonici, anche se in Sicilia non sono mancati rovesci nel messinese, tuttavia blandi e di breve durata.
Domani permane dell'instabilità residua in Puglia
Nella giornata di domani giovedì 12 settembre permarrà un po' di instabilità residua soprattutto nei settori costieri della Puglia adriatica e jonica, a causa dell'afflusso di correnti instabili provenienti dalla penisola balcanica. I rovesci scarsi o addirittura privi di attività elettrica, si manifesteranno in quelle zone regionali tra la mattinata e il pomeriggio. Altrove condizioni di tempo decisamente migliori con cieli in prevalenza soleggiati o poco nuvolosi e temperature in leggero aumento.
Weekend all'insegna della stabilità, nonostante qualche nube irregolare
Caldo senza eccessi in arrivo nel weekend, con temperature localmente oltre i +30°C.
Il prossimo fine settimana sarà caratterizzato in lungo e in largo dall'Anticiclone delle Azzorre che apporterà i suoi effetti su tutto il nostro Paese (e non solo) con condizioni di tempo prevalentemente asciutto. Questo, nonostante annuvolamenti anche massicci previsti attualmente sulle regioni centro-settentrionali soprattutto nella giornata di domenica 15. Questi addensamenti sono comunque generati dai flussi instabili presenti nel Mediterraneo occidentale, ma come detto, non apporteranno a fenomeni significativi sul nostro stivale.
Guarda la versione integrale sul sito >
La prossima settimana inizierà ancora con tempo in prevalenza asciutto sul nostro Paese
La prossima settimana inizierà probabilmente come terminerà quella corrente, con condizioni di tempo prevalentemente asciutto e cieli poco o parzialmente nuvolosi nel nostro Paese. Le temperature risulteranno più o meno stabili con fisiologiche e naturali oscillazioni. Queste condizioni sembrano interessare la maggior parte della prossima settimana, con temperature in generale sopra media.
Guarda la versione integrale sul sito >
L'Anticiclone torna in pieno controllo del Mediterraneo e non solo
L'Anticiclone delle Azzorre, dopo un inizio di settembre difficile, torna nuovamente ad avere pieno controllo del Mediterraneo e di gran parte dell'Europa. La cupola anticiclonica si estenderà infatti fin quasi sulla penisola scandinava e ingloberà tutto il vecchio continente, salvo la presenza di qualche corrente instabili sulla parte occidentale nel corso della prossima settimana. L'Alta pressione torna dunque a mostrare tutta la propria forza nonostante il calendario veda ormai anche l'estate astronomica vicino al capolinea.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Vi invitiamo, come sempre, a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia e sulla Lombardia sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo Torino – Si apre una finestra di stabilità e bel tempo, con temperature in aumento: le previsioni
29 Aprile 2025 | ore 20:45
Meteo – Forte maltempo colpisce il Lazio, con grandine, temporali e calo termico: ci sono disagi
29 Aprile 2025 | ore 18:57
Meteo – 1° Maggio con predominio assoluto di stabilità e bel tempo con clima molto mite: i dettagli
29 Aprile 2025 | ore 18:20