Modelli METEO del 17 Luglio 2018: torna l'anticiclone ma ancora con qualche temporale

di

1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

L'anticiclone è in rimonta e secondo le ultime uscite dei modelli meteo porterà più sole sull'Italia senza dimenticare qualche temporale.

Modello GFS elaborato dal nostro Centro di Calcolo – Pressione al livello del mare e Geopotenziale a 500 hPa alle 00Z del 20 luglio 2018

Modelli METEO del 17 Luglio 2018: torna l'anticiclone ma ancora con qualche temporale – La fase di maltempo che, come da previsione, ha caratterizzato questo inizio di settimana sull'Italia è già agli sgoccioli, con le ultime precipitazioni che quest'oggi interesseranno specie le regioni centro meridionali. Secondo le ultime uscite dei principali modelli meteo poi, l'anticiclone tornerà a prendere il sopravvento, portando più sole così come più caldo. Attenzione a non dimenticare ancora qualche temporale, specie al Nord ma anche sulle interne del Centro Sud. A seguire, secondo sempre quanto fatto vedere questa mattina dai modelli, le condizioni meteo sull'Italia potrebbero tornare a peggiorare in vista del weekend, con l'anticiclone destinato a cedere il passo a correnti più fresche e instabili foriere di qualche temporale in più. Anche la prossima settimana potrebbe rivelarsi a tratti instabile sotto il profilo meteo, con in particolare il modello americano GFS che propone il passaggio di una goccia di aria fredda proprio sull'Italia: acquazzoni e temporali dunque ma tale tendenza dovrà essere confermata dai prossimi run modellistici.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Vi invitiamo comunque a seguire tutti i prossimi aggiornamenti per rimanere sempre informati sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni, con l'anticiclone che torna protagonista pur con qualche temporale prima di un possibile nuovo peggioramento atteso dal weekend, almeno secondo le ultime uscite dei modelli.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

a cura di Martina Rampoldi

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3