Modelli METEO del 11 Ottobre 2017: super anticiclone, piogge rimandate all'ultima decade del mese

1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Super anticiclone in arrivo con ottobrata sull'Italia, piogge rimandate all'ultima decade secondo i modelli odierni.

Sblocco dell'anticiclone non prima dell'ultima decade di ottobre

Modelli METEO del 11 Ottobre 2017: super anticiclone, piogge rimandate all'ultima decade del mese – In arrivo su buona parte dell'Europa, Italia compresa, un super anticiclone che per molti giorni porterà condizioni meteo all'insegna della stabilità e clima mite specie di giorno. Il vasto e robusto campo di alta pressione dovrebbe raggiungere il suo apice proprio nel prossimo weekend quando i valori massimi di pressione intorno a 1030 hPa saranno posizionati nel cuore dell'Europa. Le vaste depressioni autunnali saranno dunque costrette a transitare su latitudini ben più elevate. Ma quando si riaffacceranno allora le grandi piogge tipiche di ottobre? Stando alle ultime uscite dei modelli non prima dell'ultima decade di ottobre


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Il modello americano GFS è abbastanza allineato con l'europeo ECMWF nel mostrare l'inserimento di una perturbazione atlantica sul Mediterraneo centro-occidentale tra il 18 e il 20 di ottobre. Ovviamente la distanza temporale ci impone cautela sulla tendenza meteo ma al momento l'ipotesi anticiclone almeno fino al 16-17 ottobre è molto probabile. Seguite dunque tutti i prossimi aggiornamenti dei modelli per i dettagli sull'evoluzione meteo

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

a cura di Francesco Cibelli

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3


Francesco Cibelli

Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.