Modelli METEO del 17 Gennaio 2018: alternanza tra impulsi instabili e rimonte anticicloniche

1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Modelli che fanno un passo indietro sul peggioramento del weekend, condizioni meteo instabili alternate a pause anticicloniche.

Alternanza tra rapidi passaggi perturbati e rimonte dell'anticiclone

Modelli METEO del 16 Gennaio 2018: maltempo e freddo attesi in Italia per il weekend – 16 gennaio 2018 – Il transito di un fronte freddo da nord-ovest verso sud-est porterà tempo instabile sulla nostra Penisola nella giornata odierna con piogge sparse e neve sui rilievi. Il tutto sarà accompagnato da forti venti di maestrale che porteranno anche mareggiate soprattutto sui bacini occidentali. Temperature in rapido calo nel corso della giornata. Dando invece uno sguardo agli ultimi aggiornamenti dei modelli per quanto riguarda il prossimo weekend, l'ondata di freddo con relativo maltempo invernale sembra ad oggi decisamente attenuata. Il modello americano GFS e l'europeo UKMO sono questa mattina piuttosto simili sull'evoluzione meteo per il weekend mostrando il rapido passaggio di un fronte freddo con correnti da nord e la successiva formazione di un minimo di bassa pressione sullo Ionio

NON SEI ANCORA ISCRITTO AL NOSTRO CANALE YOUTUBE? CLICCA QUI PER NON PERDERTI NESSUN NUOVO VIDEO!


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Evoluzione molto simile anche per il modello ECMWF. Sembra dunque che nel weekend avremo un calo delle temperature e un po' di neve a bassa quota lungo il versante Adriatico e al Sud. A seguire l'evoluzione meteo è di difficile interpretazione e quasi tutti i modelli continuano a proporre l'alternanza di veloci fronti freddi con rapide rimonte dell'anticiclone. Seguite allora tutti i prossimi aggiornamenti per i dettagli

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

a cura di Francesco Cibelli

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3


Francesco Cibelli

Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.