Modelli meteo del 19 Novembre 2018: scenari invernali in Italia con neve a quote basse al nord Italia, clima più autunnale altrove
Guarda la versione integrale sul sito >
Clima più invernale che autunnale in queste ore in Italia con temperature prossime lo zero e neve in arrivo a bassa quota al nord Italia.
Modelli meteo del 19 Novembre 2018
Ecco la situazione sinottica attuale.
In queste ultime ore le temperature sono scese sotto la media del periodo in gran parte dell' Italia e nella giornata di oggi e di domani la situazione climatica si presenterà ancora più invernale che autunnale, specie al nord dove non si escludono nevicate fino a quote collinari o di pianura. Un esteso campo di alta pressione interessa la Penisola scandinava raggiungendo valori massimi pressori al di sopra dei 1045 hPa mentre un campo di bassa pressione è in approfondimento tra la penisola Iberica e il Mediterraneo occidentale favorendo il ritorno del maltempo sulle regioni italiane con valori pressori localmente anche al di sotto dei 1000 hPa.
Neve in arrivo al nord Italia, Piemonte, Valle d' Aosta, Lombardia, Trentino Alto Adige le regioni a rischio.
Piemonte, Valle d' Aosta, Lombardia, Trentino Alto Adige ed Emilia sono le regioni a rischio neve tra la giornata di oggi e la mattinata di domani, Martedì 20 Novembre. Fenomeni inizialmente fino a quote molto basse e di debole o moderata intensità mentre in Appennino un nuovo aumento delle temperature con le correnti sud-occidentali più umide riporterà la neve oltre quota 1500-1800 metri.
Guarda la versione integrale sul sito >
Modelli meteo di oggi, Lunedì 19 Novembre.
Arriva la neve al nord Italia e fino a quote molto basse mentre sul resto della penisola saranno le piogge a caratterizzare le condizioni meteo. Stando poi alle ultime uscite dei principali modelli meteo, nel medio e lungo termine avremo condizioni meteo ancora instabili in Italia con brevi pause di bel tempo alternate al ritorno delle piogge e della neve stavolta solo sulle Alpi a quote medio-alte a causa del transito delle perturbazioni atlantiche. Seguire tutti i prossimi aggiornamenti per rimanere sempre informati sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni.
Guarda la versione integrale sul sito >
METEO 19-23 NOVEMBRE: settimana con maltempo e temperature in calo
Meteo Maggio – Tendenza per il lungo termine, ecco le ultime elaborazioni dei centri di calcolo
30 Aprile 2025 | ore 09:43
Meteo Italia – dopo un weekend stabile e caldo il mese di maggio potrebbe portare ancora piogge e temporali
30 Aprile 2025 | ore 07:01
Meteo Torino – Si apre una finestra di stabilità e bel tempo, con temperature in aumento: le previsioni
29 Aprile 2025 | ore 20:45