Modelli METEO del 3 Ottobre 2018: depressioni in transito sul Mediterraneo ma l'Atlantico resta lontano
Guarda la versione integrale sul sito >
Modelli meteo che mostrano poca dinamicità per la prima decade di ottobre, non mancheranno comunque le piogge in Italia.
Tempo a tratti instabile sul Mediterraneo ma flusso atlantico relegato alle alte latitudini
Modelli METEO del 3 Ottobre 2018: depressioni in transito sul Mediterraneo ma l'Atlantico resta lontano – Maltempo sulle regioni del Sud Italia a causa di una circolazione depressionaria che si è isolata tra Tunisia e Isole Maggiori. Piogge anche intense interesseranno soprattutto le regioni più meridionali d'Italia e nel corso dei prossimi giorni torneranno anche al Centro-Nord, il flusso atlantico tuttavia resta ancora lontano. Stando alle ultime uscite dei modelli meteo entro il prossimo weekend la goccia fredda risalirà la nostra Penisola portando nuovi acquazzoni e temporali su molte regioni anche del Centro e del Nord. Nel frattempo una nuova saccatura depressionaria si spingerà verso la Penisola Iberica per poi isolarsi probabilmente tra Spagna, Africa e Mediterraneo occidentale. Le correnti atlantiche invece scorreranno verso le latitudini più elevate lambendo le Isole Britanniche e i settori più occidentali della Scandinavia. Ma non finisce qui
Guarda la versione integrale sul sito >
Sia il modello GFS che l'europeo ECMWF mostrano nel lungo termine, e cioè durante la prossima settimana, la formazione di un anticiclone sui settori nord-orientali europei con valori al suolo fino a 1030-1040 hPa. Sull'Italia il tempo sarebbe comunque variabile a causa di queste gocce fredde in movimento alle basse latitudini, mancherebbero però ancora le grandi perturbazioni atlantiche. Seguite allora i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione meteo
Guarda la versione integrale sul sito >
a cura di Francesco Cibelli
Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.
Meteo Torino – Peggioramento in arrivo in città, con rovesci intermittenti: ecco le previsioni
03 Maggio 2025 | ore 21:58
Meteo – Assaggio estivo al capolinea, con picco di caldo oggi. Fase di maltempo in vista, i dettagli
03 Maggio 2025 | ore 21:20
Meteo – Irruzione atlantica mette in stand-by la Primavera: avvio di settimana perturbato con calo termico
03 Maggio 2025 | ore 19:47