NEVE a SAPPORO: il Giappone non delude mai e arrivano le prime foto delle abbondanti nevicate nipponiche

1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

NEVE abbondante a SAPPORO in questi giorni di novembre, il Giappone è la “macchina da neve perfetta".

Neve a Sapporo nell'Isola di Hokkaido in Giappone – mainichi.jp

NEVE a SAPPORO: il Giappone non delude mai e arrivano le prime foto delle abbondanti nevicate nipponiche, 20 novembre 2017 – Uno dei posti più nevosi della terra come al solito non si smentisce, in Giappone e più precisamente sull'Isola di Hokkaido sono arrivate le prime abbondanti nevicate, anche sulla città di Sapporo. In questi giorni una massa d'aria di origine siberiana si è abbattuta sul Giappone centro-settentrionale portando maltempo con abbondanti nevicate sull'isola di Hokkaido e lungo i versanti orientali della Penisola nipponica. Nell'isola più settentrionale dell'arcipelago giapponese l'autunno passa in fretta il testimone all'inverno e già nel mese di ottobre arrivano le prime nevicate anche abbondanti sulle montagne. Poi con novembre la neve fin sulle coste non è certo cosa rara e questa raggiunge spesso anche diverse decine di centimetri di accumulo


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Per gli amanti degli sport invernali e della neve in generale l'isola giapponese di Hokkaido è sicuramente un paradiso. La sua posizione geografica, con la gelida Siberia a nord-ovest e il Mar del Giappone del mezzo, la rende bersaglio facile per gelide irruzioni di aria continentale accompagnate però da abbondanti nevicate. L'aria gelida riesce infatti a caricarsi di umidità scorrendo sopra il più mite Mar del Giappone, le montagne fanno il resto. Sapporo risulta infatti tra le città più nevose del mondo

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

a cura di Francesco Cibelli

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3


Francesco Cibelli

Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.