Neve Adriatico, nevicate molto intense vengono immortalate dalle webcam costiere dell’Adriatico 6 gennaio 2017
Guarda la versione integrale sul sito >
Neve Adriatico, nevicate molto intense vengono immortalate dalle webcam costiere dell’Adriatico: forte instabilità si sviluppa in mare per poi colpire direttamente le spiagge 6 gennaio 2017
Neve Adriatico, nevicate molto intense vengono immortalate dalle webcam costiere dell’Adriatico 6 gennaio 2017, fonte: Meteo in Molise
Neve Adriatico, nevicate molto intense vengono immortalate dalle webcam costiere dell’Adriatico gennaio 2017 – Le ultime immagini delle webcam provenienti dai settori costieri adriatici del Centro-Sud, mostrano chiaramente come maggiori corpi nuvolosi e addensamenti si muovano lungo la direttrice delle correnti nord orientali, determinando forte instabilità e nevicate anche a quote pianeggianti su Marche, Abruzzo, Molise e Puglia. Nella foto a fianco è mostrato chiaramente un intenso nucleo temporalesco proveniente dall’Adriatico centrale e diretto verso le coste garganiche, verso il lago di Lesina. Nevica a bassa quota anche sulla Calabria e sulla Sicilia, dove intensi nuclei precipitativi dal Tirreno si stanno muovendo verso le coste.
Guarda la versione integrale sul sito >
Nel corso delle prossime ore non sono attese particolari variazioni di rilevo su tutto il territorio nazionale: l’aria fredda proseguirà a fare il suo ingresso dai quadranti nord orientali, favorendo un ulteriore calo delle temperature sulle estreme regioni meridionali e il raggiungimento di valori di temperatura massima molto bassi per le regioni centrali e quelle settentrionali.
Guarda la versione integrale sul sito >
All’interno della nostra home page è inoltre disponibile un editoriale aggiornato no stop questa mattina, dove viene narrata nel dettaglio di ogni singola zona la dinamica di un’ondata fredda molto intensa per le regioni adriatiche e quelle meridionali, forse una tra le più rilevanti dagli ultimi anni ad oggi.
Meteo – Maestosa tromba d’aria si è abbattuta nelle scorse ore tra Mottola e Castellaneta, i dettagli
16 Agosto 2025 | ore 19:01
Scossa di terremoto registrata oggi in Puglia, epicentro in provincia di Foggia | I dati INGV
12 Giugno 2025 | ore 12:49
Scossa di terremoto rilevata oggi in Puglia, 9 aprile 2025: epicentro in provincia di Foggia – Dati INGV
09 Aprile 2025 | ore 11:03
Scossa di terremoto registrata oggi in Puglia, 8 aprile 2025: epicentro in provincia di Foggia
08 Aprile 2025 | ore 17:53