NEVE ALPI: una perturbazione atlantica genera nevicate anche abbondanti sui settori occidentali
Guarda la versione integrale sul sito >
Neve abbondante sui settori occidentali delle Alpi, previsti accumuli oltre i 50 centimetri al di sopra dei 1500-1700 metri.
Attese nevicate anche abbondanti sui settori occidentali delle Alpi. foto Emanuele Baroncelli
NEVE ALPI: una perturbazione atlantica genera nevicate anche abbondanti sui settori occidentali – 9 Aprile 2018 –Il cedimento dell' Anticiclone e il conseguente inserimento sul bacino del Mediterraneo delle correnti atlantiche sotto la spinta di una circolazione depressionaria in azione sull' Europa occidentale, genera un marcato peggioramento del tempo sull' Italia con piogge intense al centro-nord e neve sulle Alpi. Al momento le prime nevicate interessano le Alpi occidentali con limite intorno ai 1400-1600 metri di quota. Durante la seconda parte della giornata odierna la neve continuerà a cadere specialmente sul Piemonte, Valle d' Aosta e Lombardia con accumuli abbondanti oltre i 1600-1700 metri. Nella notte fiocchi fino ai 1400 metri di quota, poi durante i prossimi giorni della settimana le nevicate interesseranno ancora i settori occidentali delle Alpi con accumuli abbondanti e superiori i 50 centimetri di neve al di sopra dei 1500-1700 metri.
Guarda la versione integrale sul sito >
Attenzione alla situazione valanghe sulle Alpi con le nuove nevicate in arrivo nelle prossime ore e nei prossimi giorni specie su Piemonte, Valle d' Aosta e Lombardia. Attesi nuovi accumuli piuttosto abbondanti oltre i 1500-1700 metri di quota. Seguite allora tutti i prossimi aggiornamenti per l'evoluzione del maltempo con piogge e neve sull'Italia
Guarda la versione integrale sul sito >
a cura di Roberto Schiaroli.
Meteo – maltempo in Piemonte, esonda il Po a Torino e ancora piogge previste nelle prossime ore
17 Aprile 2025 | ore 13:52
Meteo – Tempo in peggioramento con piogge, temporali, grandine e neve in Appennino
06 Aprile 2025 | ore 13:02
Meteo – Torna la neve in Appennino per l’arrivo di un fronte freddo nella giornata di domenica
05 Aprile 2025 | ore 10:22
Meteo – Goccia fredda sull’Italia porta instabilità e calo termico con piogge e neve a quote medio-basse
01 Aprile 2025 | ore 09:58