Neve a bassa quota sull'Europa: imbiancate le grandi capitali mentre fiocchi arrivano anche in Algeria

di

Guarda la versione integrale sul sito >

Le grandi capitali dell'Europa ma non solo sono state sommerse dalla neve con accumuli fino a 50 centimetri. Fiocchi poi anche in Algeria.

[new_royalslider id="16317″]

Neve a bassa quota sull'Europa: imbiancate le grandi capitali mentre fiocchi arrivano anche in Algeria – 10 novembre 2016 – Da diversi giorni ormai l'inverno ha preso possesso dell'Europa e non solo, con i fiocchi di neve che sono scesi ad imbiancare le grandi capitali da Mosca fino a Parigi, passando per le repubbliche Baltiche, la Scandinavia e la Germania, toccando addirittura il Regno Unito. In particolare tra Svezia, Finlandia, Russia nord occidentale ed Estonia, Lettonia e Lituania, sono caduti nei giorni scorsi fino a 50 centimetri di neve, con anche le città completamente sommerse, dalle campagne fino alle capitali dell'Europa settentrionale. Non solo, perché la neve è arrivata a coprire la Danimarca, la Polonia, la Bielorussia, spingendosi anche verso il Balcani e l'Italia stessa, dove i fiocchi sono scendi fino a bassa quota sulle Alpi e sugli Appennini. Le temperature sono infatti drasticamente calate sull'Europa in questo inizio di novembre, con anomalie negative fino a quasi -10°C specie su Scandinavia e Russia: valori ben sotto le medie fino al Nord Italia e anche in Spagna, con il freddo che ha raggiunto pure l'Africa. La neve è caduta copiosa anche sulle montagne dell'Algeria fino a quote medie, regalando un assaggio d'inverno anche fuori dall'Europa. Il clima invernale porterà ancora la neve fino a bassa quota sull'Europa prima che l'anticiclone possa riprendere possesso della situazione sinottica.

a cura di Martina Rampoldi

Guarda la versione integrale sul sito >