NEVE BELLUNO: paesaggi tipicamente invernali questa mattina sulla provincia veneta
Guarda la versione integrale sul sito >
Imbiancata la città di Belluno da questa mattina, caduti circa 5 centimetri di neve.
NEVE BELLUNO: paesaggi tipicamente invernali questa mattina sulla provincia veneta
NEVE BELLUNO: paesaggi tipicamente invernali questa mattina sulla provincia veneta – 29 novembre 2017 – Nevica sui settori alpini centro-orientali e fin sul fondovalle in provincia di Belluno da questa mattina come possiamo vedere dall' immagine della webcam qui accanto. Il tutto generato da un' irruzione sull' Italia di aria più fredda e di origine artica in ingresso dalla valle del Rodano, proprio a cavallo tra il finale di novembre e poi l’inizio di dicembre. Il fenomeno nevoso, secondo il centro previsioni meteo di Arabba (Belluno), è attualmente a fondo valle, ma potrebbe risalire a quote più alte nel corso della giornata odierna. Altra neve fino in pianura è attesa tuttavia anche nei prossimi giorni, in particolare nel fine settimana.
Guarda la versione integrale sul sito >
Il tutto dovuto dal passaggio di masse di aria più umide in quota sopra uno strato di aria più freddo in prossimità del suolo. Ricordiamo che la città di Belluno ha registrato temperature negative di notte e al primo mattino nelle giornate precedenti alla nevicata di questa mattina. Continuate a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sul maltempo e sulle nevicate previste ancora al nord Italia specialmente nel fine settimana.
Guarda la versione integrale sul sito >
a cura di Roberto Schiaroli.
Terremoto oggi in Italia, 16 aprile 2025: doppia scossa nelle Marche e una avvertita in Sicilia – Dati INGV
16 Aprile 2025 | ore 18:41
Terremoto oggi in Italia, 14 aprile 2025: scosse in varie regioni – Dati INGV
14 Aprile 2025 | ore 12:31
Meteo – Tempo in peggioramento con piogge, temporali, grandine e neve in Appennino
06 Aprile 2025 | ore 13:02
Meteo – Torna la neve in Appennino per l’arrivo di un fronte freddo nella giornata di domenica
05 Aprile 2025 | ore 10:22