NEVE centro-sud ITALIA: fiocchi fin sotto 800 metri di quota nelle prossime ore

di

1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Nevica in queste ore in Appennino centro-meridionale oltre i 1400 metri di quota, nelle prossime ore quota neve in calo fin sotto i 1000 metri.

NEVE centro-sud ITALIA, Passo Godi. Fonte passogodiscoiattolo.altervista.org

Correnti più fredde dai quadranti settentrionali in ingresso in Italia.

Cade la neve in queste ore in Abruzzo, Marche, Lazio e Molise mediamente oltre i 1500 metri di quota ma le correnti più fredde dai quadranti settentrionali unite alla depressione in azione al centro sud Italia devono ancora fare il loro ingresso in Italia. Nelle prossime ore infatti le temperature subiranno un sensibile calo con valori sotto lo zero alla quota di Geopotenziale di 850 hPa. Previste nevicate in serata, nottata e prime ore di domani, Mercoledì 28 Novembre, sulle Marche, Abruzzo e Molise anche al di sotto dei 800-1000 metri di quota.

Neve anche abbondante in Appennino marchigiano e abruzzese.

La neve raggiunge al momento la quota di 1500 metri, nella foto accanto vediamo un paesaggio completamente imbiancato alla quota di 1550 metri di Passo Godi, in Abruzzo. Tuttavia l' inserimento nelle prossime ore delle correnti più fredde dai quadranti settentrionali determineranno un significativo calo delle temperature con quota in calo fino a 600 metri nelle Marche, 700-800 metri in Abruzzo, 900 metri in Molise, più in alto sull' Appennino lucano e sulla Sila. Accumuli previsti oltre i 20 centimetri sul versante adriatico dell' Appennino oltre i 1500 metri di quota.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Prime importanti nevicate della stagione non solo sulle Alpi ma anche in Appennino.

L' azione di una depressione in transito in Italia dal Tirreno al mar Adriatico produce condizioni di tempo instabile o perturbato in Italia centro-meridionale. Piove in queste ore al piano e nevica in Appennino al di sopra dei 1500 metri di quota in Abruzzo, oltre i 1500-1700 metri di quota più a sud. La neve continuerà a cadere nelle prossime ore tra Marche, Abruzzo, Lazio e in Appennino meridionale ma con i fiocchi che si spingeranno sempre più in basso fino a raggiungere quote collinari nelle prime ore di domani, Mercoledì 28 Novembre. Seguite tutti i prossimi aggiornamenti per rimanere sempre informati sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

VIDEO METEO prossimi giorni

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3